Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Calcio italiano in lutto, addio allo storico allenatore e calciatore

beniamino cancian

C’era una volta un uomo che aveva il calcio nel sangue, ma non quello scintillante delle copertine o dei riflettori: il suo era il calcio dei campi fangosi, delle domeniche grigie e delle panchine di provincia, dove ogni pareggio sudato valeva come un trionfo. Era uno di quelli che arrivavano prima di tutti al campo, con un’agenda consunta piena di appunti scritti a mano, e andava via per ultimo, dopo aver richiuso il cancello con la stessa cura con cui si richiude un diario segreto. La sua voce, più delle urla, erano sguardi, mani sulle spalle, silenzi carichi di significato. Chi lo conosceva sapeva che dietro a quella calma si nascondeva una passione che bruciava forte, sempre. (Continua dopo la foto…)

Nel suo mondo fatto di maglie da lavare e bus notturni per tornare da trasferte impossibili, aveva creato una seconda famiglia: calciatori giovanissimi, spaesati, spesso alla loro prima esperienza lontano da casa, che lui prendeva sotto la sua ala. Non parlava di sogni, ma di sacrificio. Non prometteva gloria, ma dava strumenti per affrontare la fatica. Ogni promozione conquistata, ogni salvezza strappata, era una medaglia invisibile che portava nel cuore. E quando la domenica arrivava, mentre lo stadio cominciava a riempirsi e l’odore dell’erba bagnata si mescolava alle voci sugli spalti, lui si metteva lì, un passo indietro rispetto a tutti. Perché il protagonista, a modo suo, lo era sempre stato. Ma non aveva mai avuto bisogno di dirlo. Il mondo del calcio piange la scomparsa di un vero e proprio pilastro del pallone. Prima come calciatore e poi come allenatore è stato stimato da molti nell’ambiente. (Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva…)

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure