
News Tv. Con l’arrivo dell’estate, la televisione pubblica si trova, come ogni anno, a dover rinnovare la propria proposta senza tradire le aspettative degli affezionati telespettatori. La Rai, da sempre punto di riferimento del panorama audiovisivo italiano, continua la sua missione di offrire una programmazione all’altezza, anche nei mesi più caldi, quando molti format vanno in pausa e il rischio “repliche” è dietro l’angolo. Ma quest’anno qualcosa è cambiato.(Continua a leggere dopo la foto…)
Leggi anche: “The Couple”, si mette male per Ilary Blasi: cosa succede
Leggi anche: Milo Infante raddoppia e sbarca in prima serata (ma c’è un problema con Federica Sciarelli)

Rai, estate tra novità e continuità: la tv pubblica si reinventa
Stando alle informazioni trapelate durante l’ultimo Consiglio di Amministrazione e riportate da Adkronos, ci sarebbe una vera e propria sterzata editoriale: meno repliche, più produzione interna, spesso anche in diretta. Una strategia che, secondo quanto presentato dal direttore della Distribuzione Maurizio Imbriale, dovrebbe rivoluzionare i palinsesti estivi della Rai, senza lasciare il pubblico a bocca asciutta. (Continua a leggere dopo la foto…)
Leggi anche: Gene Hackman e la moglie, il virus scambiato per influenza: “I sintomi strani”
Leggi anche: Concerto Primo Maggio, annunciati i primi nomi dei cantanti sul palco


Preserale e access prime time di Rai: Insegno e De Martino in prima linea
Tra i capisaldi della prossima estate Rai spicca il ritorno di Pino Insegno con Reazione a catena, vero e proprio punto di riferimento della fascia preserale di Rai 1. Dal prossimo 8 giugno, il conduttore prenderà il posto di Marco Liorni e de L’Eredità, traghettando il pubblico fino al cuore dell’estate con quiz e leggerezza.
Per quanto riguarda l’access prime time, la tv di Stato ha deciso di scommettere ancora su un nome che continua a macinare consensi: Stefano De Martino. A differenza degli scorsi anni, quando Amadeus chiudeva i battenti a inizio giugno, Affari Tuoi resterà in onda fino al 28 giugno, prima di cedere il passo al classico Techetechetè, fedele appuntamento estivo del pubblico di Rai 1. Ma le novità non sono ancora esaurite e Rai ha progettato un palinsesto per venire incontro a tutti i gusti.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva