
Jovanotti, pseudonimo di Lorenzo Cherubini, è pronto a fare tappa a Roma con il suo attesissimo tour nei palazzetti, dopo aver registrato il tutto esaurito nelle precedenti date. Ma prima di salire sul palco, l’artista ha deciso di raccontarsi in una lunga intervista a Il Messaggero, rivelando un lato più intimo e profondo della sua vita, ben oltre la musica. A differenza di molti colleghi, Jovanotti non ha bisogno di attingere alla nostalgia per restare sulla cresta dell’onda: continua a collezionare successi anche con brani recenti come Montecristo, a conferma di una creatività ancora vivace e dirompente. Oggi Jovanotti è ancora lì, pronto a salire sul palco, a far ballare, a far riflettere. Ma soprattutto, a raccontare con sincerità e coraggio la sua storia. La storia di Jovanotti è fatta di luci e ombre, di amore e dolore (come quello per la morte del fratello), di successo e fragilità. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Belen a briglia sciolta ad “Only Fun”, la pesante frecciata a De Martino
Leggi anche: “Uomini e Donne”, corteggiatrice crolla e pianta in asso Gianmarco: il motivo

Jovanotti: “Canto l’amore che resiste ogni giorno”
“Io non funziono con la nostalgia”, ha dichiarato con decisione. “Porto avanti quello che sono oggi, senza dovermi appoggiare a quello che ero. La musica è ancora la mia passione, la mia libertà, il mio modo per esprimere quello che sento”. E a quanto pare, è un sentimento di energia e amore per la vita a guidarlo anche oggi, dopo oltre trent’anni di carriera. Non è un caso che nei suoi brani ricorrano spesso messaggi positivi e ritmi travolgenti. Jovanotti lo spiega chiaramente: “Quando canto canzoni allegre sento di essere nel mio elemento, è ciò che mi è più congeniale”. Per lui, l’amore non è solo ispirazione artistica, ma anche una vera e propria filosofia di vita. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Francesca Fagnani, la confessione su Maria De Filippi e la stoccata a Mentana
Leggi anche: Fedez, bacio appassionato con una ragazza misteriosa: il video che scatena il gossip (VIDEO)

L’amore di Jovanotti per la musica
“L’euforia amorosa è superiore a tutto”, ha aggiunto. “Mi piace parlare di quell’amore che resiste, che si rinnova, che ti fa sentire ancora vivo ogni giorno. È una fortuna che mi è successa e la benedico”. In un panorama musicale spesso segnato da malinconia e tormenti sentimentali, Jovanotti sceglie l’euforia come forza creativa e personale, una scelta che lo distingue e lo rende ancora attuale. Nonostante le difficoltà, la solitudine e i conflitti familiari, la musica è sempre stata il suo rifugio e la sua spinta. “Da adolescente avevo pochi rapporti sociali, ma la voglia di riuscire mi dava forza. Volevo diventare qualcuno, per me stesso prima di tutto”.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva