
La quiete notturna è stata bruscamente interrotta intorno alle 23:30 quando una scossa di terremoto ha seminato paura e allerta tra i residenti ieri, mercoledì 23 aprile 2025. Molti sono scesi in strada, mentre altri si sono precipitati sui social media per cercare conferme e condividere le proprie esperienze. I centralini dei vigili del fuoco sono stati subissati di chiamate. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Papa Francesco, chi pagherà i funerali? Il mistero del benefattore anonimo
Leggi anche: Funerali di Papa Francesco, le regole sugli outfit: ecco come ci si veste (e perché il pontefice è in rosso)

Terremoto nella notte, il boato poi la scossa
Numerosi testimoni hanno riferito di aver udito un boato improvviso, seguito da un lieve tremolio che, sebbene durato solo pochi secondi, è stato sufficiente a generare apprensione. In molte case, oggetti e lampadari hanno oscillato, ma la situazione è rapidamente tornata alla normalità, senza la necessità di evacuazioni o interventi urgenti. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Papa Francesco, l’incredibile gesto di Jovanotti durante il concerto (VIDEO)
Leggi anche: Il musicista italiano ricoverato e operato d’urgenza: si teme per le sue condizioni

Terremoto nella notte a Spoleto oggi di magnitudo 3.6
Secondo l’Istituto nazionale di geofisica, il sisma ha raggiunto una magnitudo di 3.6, con l’epicentro situato a circa cinque chilometri da Spoleto e a una profondità di 7,4 chilometri. La scossa è stata percepita distintamente anche nella zona di Foligno, ma non sono stati segnalati feriti né criticità alla viabilità o agli edifici.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva