Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Frana crolla sulla statale, strada bloccata: la situazione

Frana crolla sulla statale, strada bloccata: la situazione – Una mattina d’estate trasformata in un incubo per centinaia di automobilisti. È accaduto oggi, lunedì 21 luglio, quando un tratto della Strada Statale 42 del Tonale e della Mendola è stato chiuso in entrambe le direzioni a causa di una frana improvvisa che ha investito l’asfalto all’altezza di San Paolo d’Argon, in provincia di Bergamo. Un evento che ha colto di sorpresa anche chi conosce bene la zona, mettendo in crisi la viabilità locale e causando pesanti disagi alla circolazione. A comunicarlo è stata l’Anas, la società pubblica responsabile della gestione di strade e autostrade in Italia, attraverso una nota pubblicata sul sito ufficiale. I detriti, staccatisi dalla parete rocciosa nelle prime ore della giornata, hanno reso intransitabile l’arteria stradale che collega la Lombardia al Trentino Alto Adige.

Leggi anche: “Come vivo oggi”: Emilio Fede, l’annuncio fa piangere gli italiani

Leggi anche: “Vola alto, i miei pensieri sono con te”: lutto nella musica, il cordoglio di Laura Pausini

Una frana che spezza in due il collegamento tra Nord e Sud

Il tratto interessato dalla chiusura è quello compreso tra il chilometro 0 e il chilometro 30, ovvero il segmento iniziale della Statale 42, un’arteria fondamentale per il traffico che da Bergamo si dirige verso Bolzano, attraversando una delle zone più panoramiche ma anche geologicamente delicate dell’intero arco alpino. Secondo quanto riferito da Anas, sul posto sono intervenute le squadre di emergenza e le forze dell’ordine, che stanno gestendo le operazioni di messa in sicurezza e avviando le prime fasi per il ripristino della normale viabilità. Ma al momento non esiste una stima precisa dei tempi necessari per completare la rimozione dei detriti e riaprire il traffico.

Traffico deviato, disagi e code chilometriche

A seguito della frana, il traffico è stato deviato sulle strade della viabilità locale, che però non è strutturata per sopportare il flusso di mezzi pesanti e automobili che ogni giorno percorrono la Statale 42. Ne sono risultate code e rallentamenti in tutta l’area, con ricadute significative anche per chi si muove per motivi di lavoro o turismo in una delle settimane più calde dell’estate. Le autorità consigliano agli automobilisti di evitare il tratto interessato e, se possibile, valutare percorsi alternativi con largo anticipo, magari consultando le mappe digitali o i servizi di navigazione in tempo reale per non rimanere bloccati nel traffico.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure