Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Tutti in piedi per Sinner, impresa meravigliosa nella notte

Il Masters 1000 di Cincinnati ha vissuto una delle sue notti più particolari a causa di un inatteso blackout che ha interrotto tutte le partite in corso, incluso il match tra Jannik Sinner e Gabriel Diallo. Tutto lo stadio è rimasto senza elettricità a seguito di un incendio a un generatore, costringendo gli organizzatori a sospendere le competizioni per diverse decine di minuti.

Nonostante la confusione e le difficoltà tecniche, Sinner ha mantenuto una concentrazione esemplare. Al rientro in campo, nulla ha scalfito la determinazione del numero uno del mondo. Anche partite come quella tra Sonego e Fritz sono state coinvolte nel caos, ma la capacità di adattamento di Sinner ha fatto la differenza.

Leggi anche: Mamma porta il figlio di un anno al concerto e il cantante ferma tutto: “Da irresponsabile” (VIDEO)

Leggi anche: “Quando finisce il caldo”: meteo, svelata la data di fine estate

Ritorno in campo e vittoria netta

Il match di Sinner contro il canadese Gabriel Diallo è ripreso con una nuova energia. L’italiano ha continuato a mostrare la sua autorità sul campo, imponendosi con un risultato netto: 6-2 7-6, approdando così agli ottavi di finale.

Le fasi salienti dell’incontro

La sfida tra Sinner e Diallo non è stata priva di insidie. Dopo una facile vittoria nel turno precedente contro Galan, l’azzurro si è trovato di fronte un avversario ben più ostico. Diallo, attualmente al 35° posto della classifica mondiale, si è distinto per la potenza dei suoi colpi, un servizio incisivo e una sorprendente agilità, considerando la sua altezza di 203 centimetri.

Nel secondo game del primo set, il canadese è riuscito a strappare il servizio a Sinner, mettendo subito pressione all’italiano. Tuttavia, la reazione del numero uno non si è fatta attendere: Sinner ha piazzato tre break consecutivi, chiudendo il primo parziale senza ulteriori difficoltà. Nei lunghi scambi da fondo campo, la superiorità tecnica dell’italiano è risultata evidente.

Il secondo set si è rivelato molto più equilibrato. Diallo ha innalzato il proprio livello di gioco, limitando gli errori e ricorrendo con successo al serve and volley. Sinner, pur mantenendo un alto rendimento, non è riuscito a procurarsi palle break, e la frazione è arrivata inevitabilmente al tie-break.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure