
La scena musicale messicana è stata nuovamente sconvolta da un tragico evento che ha lasciato fan e colleghi nello sgomento. Una sparatoria avvenuta nelle scorse ore a Zapopan, nella periferia di Guadalajara, ha interrotto bruscamente la carriera di un artista amato e controverso, la cui voce aveva segnato intere generazioni di appassionati di musica regionale. Un nome che, nel corso degli anni, è diventato sinonimo di uno dei generi più discussi e criticati del Messico.
Leggi anche: Lutto nel calcio, muore a 24 anni il giovane portiere: “Non ti dimenticheremo mai”
Leggi anche: Allarme all’aeroporto di Malpensa: uomo scatena il panico e appicca un incendio nell’area check-in

La morte di Ernesto Barajas, leader degli Enigma Norteño
La vittima è Ernesto Barajas, frontman e fondatore degli Enigma Norteño, gruppo originario dello stato di Sinaloa e tra i principali rappresentanti dei narcocorridos, le ballate che raccontano storie legate al narcotraffico e ai cartelli della droga. Barajas aveva appena 38 anni quando è stato raggiunto da colpi d’arma da fuoco in circostanze ancora al vaglio della procura dello stato di Jalisco, che ha aperto un’indagine sull’accaduto.
La tragedia segna il secondo lutto per la band: già nel 2012, il batterista José Baldenegro fu rapito e successivamente assassinato. In quell’occasione, lo stesso Barajas aveva espresso timori per l’incolumità degli altri membri, consapevole che l’esposizione pubblica del gruppo potesse renderli bersaglio di minacce.
Narcocorridos e violenza: un legame esplosivo
La morte di Barajas si inserisce in un contesto più ampio: quello della violenza legata al genere dei narcocorridos, da anni al centro di polemiche in Messico. Questi brani, che raccontano la vita dei cartelli e dei loro leader, sono stati progressivamente banditi in numerosi stati federali. Le autorità, infatti, li considerano un veicolo di glorificazione del crimine organizzato.
Solo pochi mesi fa, la segretaria alla Cultura del Messico, Claudia Curiel de Icaza, aveva lanciato un concorso musicale per spingere i giovani artisti a creare canzoni alternative, lontane da narrazioni violente. Allo stesso tempo, episodi di censura e denunce hanno colpito altre band del settore, come Los Alegres Del Barranco, accusati di esporre immagini legate al cartello Jalisco Nueva Generación durante un concerto.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva