Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Giacomo morto in casa a 24 anni, l’ultimo messaggio agli amici

Un dolore profondo ha colpito Montebelluna e in particolare il quartiere di Guarda nella mattinata di domenica 25 agosto: a soli 24 anni è stato trovato senza vita Giacomo Cornuda, giovane atleta e punto di riferimento della comunità del Palio di Guarda. La notizia ha lasciato increduli familiari, amici e l’intera città, che si stringe nel cordoglio. Tra ricordi, testimonianze e silenzio, il quartiere cerca di elaborare una tragedia così improvvisa e inspiegabile.

Leggi anche: Tifone si avvicina alla costa: chiusi gli aeroporti ed evacuate migliaia di persone

Chi era Giacomo: un giovane al servizio della comunità

Dopo il diploma di geometra, Giacomo aveva lavorato in una ditta di serramenti e recentemente aveva deciso di dedicarsi con impegno al Palio di Guarda e alla comunità, mentre cercava un nuovo lavoro. «Oltre a essere un atleta della contrada di Guarda – spiega Dino Bottin, presidente dell’Ente Palio – collaborava anche con il gruppo comunicazioni. Rimarrà nella storia del nostro Palio anche grazie al video promozionale che lo mostra da stanghista, mentre porta il carro alla festa. Era un ragazzo semplice, gentile, sempre pronto a dare una mano». La sua figura è ricordata come un punto di riferimento e di entusiasmo per tutti coloro che partecipano alle attività del quartiere.

Il cordoglio della comunità e del Palio

Il capomastro Fabio Garofalo ricorda come Giacomo fosse costantemente impegnato nella vita pratica della comunità: dalla sistemazione dell’oratorio, al supporto al Comitato civico e alla sagra, fino all’aiuto nei video promozionali della città.

«Era atleta della squadra del Palio e quest’anno si era messo totalmente a disposizione: caricava e scaricava il furgone, partecipava ai preparativi per la sfilata. Non era estroverso, ma sempre disponibile», racconta Garofalo. Anche l’amministrazione comunale esprime sgomento: «La comunità montebellunese si stringe con sincera vicinanza ai familiari e agli amici», sottolinea il sindaco Adalberto Bordin.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure