
Nelle prime ore del mattino, un forte temporale ha causato diversi disagi a causa delle piogge torrenziali che hanno invaso le strade e creato notevoli difficoltà per la popolazione. Il fenomeno meteorologico, seppur di breve durata, ha portato allagamenti in diverse zone urbane, che hanno messo subito a dura prova la circolazione e la gestione del traffico cittadino. Molti residenti sono stati colti di sorpresa mentre dormivano, svegliati dal rumore intenso della pioggia che batteva contro finestre e tetti. Diversi quartieri, già messi sotto pressione da precipitazioni precedenti, hanno subito nuovi disagi, con l’acqua che in pochi minuti ha trasformato le principali arterie in veri e propri corsi d’acqua.
Leggi anche: “Quel gesto di Meloni…”: Mentana, il commento sulla premier sorprende

Maltempo, bomba d’acqua a Roma nella notte: strade impraticabili e pesanti disagi al traffico
Molti automobilisti si sono trovati impossibilitati a raggiungere il posto di lavoro a causa delle strade impraticabili, mentre il trasporto pubblico ha registrato rallentamenti e deviazioni su numerose linee di autobus e tram. Alcuni sottopassi sono stati temporaneamente chiusi per motivi di sicurezza, e le squadre di emergenza sono intervenute per liberare i punti più critici, in particolare nelle zone di San Giovanni, Tiburtina e Prenestina. La viabilità ha subito pesanti ripercussioni anche nelle aree periferiche, dove la rete fognaria è andata rapidamente in sovraccarico, con l’acqua che ha invaso marciapiedi, negozi e garage.

Il racconto dei cittadini
Le condizioni atmosferiche avverse hanno causato danni anche agli esercizi commerciali. Alcuni negozianti hanno riferito di aver trovato i locali allagati all’apertura, con danni ad attrezzature e merci. I tecnici comunali hanno iniziato i lavori di ripristino già dalle prime luci dell’alba, mentre i residenti hanno documentato la situazione postando foto e video sui social network. “Ho guardato fuori dalla finestra e non ci credevo, la strada era diventata un fiume, l’acqua scorreva come se ci fosse stata una piena improvvisa” racconta Lorenzo, residente in zona San Giovanni. La testimonianza è stata confermata anche da altri cittadini, che hanno segnalato disagi simili in varie aree della città.
Il fenomeno della bomba d’acqua ha evidenziato ancora una volta la fragilità del sistema idrico della Capitale. In molte vie, le caditoie intasate non sono riuscite a smaltire l’enorme quantità d’acqua precipitata in pochi minuti. “Sembrava di essere in riva al Tevere, le macchine erano ferme e chi provava a passare rischiava di restare bloccato, l’acqua arrivava quasi alle portiere”, ha dichiarato Carla, residente nei pressi di via Tiburtina.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva