Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Meloni vuole Chiocci del Tg1 come portavoce”, scoppia la polemica

Un’indiscrezione pubblicata da Il Foglio ha scatenato un vero terremoto politico e mediatico: Gian Marco Chiocci, attuale direttore del Tg1, sarebbe pronto a lasciare la guida della testata per diventare portavoce della premier Giorgia Meloni. Da Palazzo Chigi nessuna conferma, ma neppure smentite, mentre lo stesso giornalista ha affrontato la questione davanti alla sua redazione, cercando di stemperare la tensione. Intanto, il dibattito si infiamma e in Rai è già partito il toto-nomi sul possibile successore.

Leggi anche: Kate Middleton, la scelta che cambia tutto: cosa succede

L’indiscrezione e le parole di Chiocci

Secondo quanto riportato da Simone Canettieri su Il Foglio, l’intenzione della premier sarebbe quella di rafforzare la propria comunicazione in vista della “seconda fase del governo” e guardando alle elezioni del 2027. Una scelta che vedrebbe in Chiocci una figura di assoluta fiducia.

Il giornalista, però, ha frenato le voci: “Non me ne vado, sto bene al Tg1. Quando arriverà davvero una proposta che accetterò, avviserò subito voi e l’azienda”. Davanti a un centinaio di giornalisti riuniti, Chiocci ha rivendicato i dati dell’Osservatorio di Pavia, secondo cui il Tg1 da lui diretto è il più equilibrato degli ultimi quindici anni. “Sto bene qui, dove do l’anima ogni giorno”, ha dichiarato, liquidando la vicenda come semplici “indiscrezioni”.

Il toto-nomi per la successione

Nonostante la smentita, la voce del possibile approdo di Chiocci a Palazzo Chigi ha fatto scattare subito il toto-nomi sul futuro del Tg1. Tra le ipotesi interne spiccano Nicola Rao, oggi alla guida del Giornale Radio e di Radio1, e Gennaro Sangiuliano, corrispondente Rai da Parigi ed ex ministro della Cultura. Più difficile, ma non esclusa, la strada di una soluzione esterna, con i nomi di Mario Sechi e Tommaso Cerno.

Per il momento il ruolo di capo ufficio stampa a Palazzo Chigi resta affidato a Fabrizio Alfano, che cura la comunicazione della premier dall’inizio del mandato e che, in caso di arrivo di Chiocci, potrebbe affiancarlo.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure