Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Yacht di lusso affonda 15 minuti dopo il varo, sconvolgente: chi c’era a bordo (VIDEO)

Yacht di lusso affonda 15 minuti dopo il varo, sconvolgente: chi c’era a bordo

Un evento imprevisto ha colpito il mondo della nautica di lusso: il Dolce Vento, uno yacht di oltre 25 metri dal valore stimato vicino al milione di dollari, è affondato appena quindici minuti dopo il suo primo varo al largo delle coste turche. L’imbarcazione, considerata un fiore all’occhiello dell’innovazione e del design nautico, ha vissuto un esordio tragico che ha attirato immediatamente l’attenzione delle autorità e degli addetti ai lavori.

Leggi anche: Autobus precipita in un burrone, è tragedia: bilancio pesantissimo

yacht

Yacht di lusso affonda subito dopo il varo: scoppia il caso

La vicenda si è consumata nella zona di Eregli, nel distretto settentrionale di Zonguldak, dove il Dolce Vento aveva appena lasciato il porto dopo essere stato consegnato da Istanbul. Dopo pochi minuti di navigazione e a circa 200 metri dalla costa, lo yacht ha improvvisamente perso l’equilibrio, inclinando pericolosamente lo scafo e costringendo l’armatore, il comandante e i due membri dell’equipaggio a tuffarsi in mare per salvarsi. Fortunatamente nessuno ha riportato ferite, ma la scena ha suscitato grande apprensione tra i presenti e le autorità locali.

Leggi anche: Terremoto nella notte in Italia: scossa improvvisa

Yacht di lusso affonda 15 minuti dopo il varo, sconvolgente: chi c’era a bordo (VIDEO)

L’intervento della Guardia Costiera

Immediatamente dopo l’incidente, la Guardia Costiera turca e i servizi portuali sono intervenuti per mettere in sicurezza la zona. È stato istituito un perimetro di sicurezza attorno al relitto, al fine di evitare ulteriori rischi per la navigazione e permettere l’avvio delle operazioni di recupero e indagine. L’episodio ha generato domande sulla sicurezza dei nuovi modelli di yacht e sulle procedure di controllo adottate prima della consegna in mare.

Le immagini dell’accaduto e i video condivisi sui social media hanno rapidamente fatto il giro del web, alimentando un dibattito sulle responsabilità e sulle possibili cause tecniche che hanno portato al naufragio. Il caso ha richiamato l’attenzione internazionale, coinvolgendo esperti del settore e appassionati di nautica su scala globale. Cosa è emerso finora.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure