Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Striscia la Notizia, addio clamoroso: la decisione di Mediaset

News TV. Una notizia che nessuno si aspettava scuote il panorama televisivo italiano: lo storico tg satirico ideato da Antonio Ricci, Striscia la Notizia, sarebbe stato archiviato da Mediaset. Dopo mesi di indiscrezioni e ipotesi su un possibile ritorno in palinsesto a novembre, la clamorosa decisione sarebbe ormai presa. L’indiscrezione arriva da MowMag, secondo cui l’azienda guidata da Pier Silvio Berlusconi avrebbe scelto di puntare tutto su un altro show che, sorprendentemente, sta cambiando gli equilibri dell’access prime time.

Leggi anche: “Grande Fratello”, scocca la scintilla tra due futuri concorrenti: la clamorosa indiscrezione

Leggi anche: “Sarabanda – Il torneo dei Campioni”, in prima serata su Italia 1: come funziona, chi sono i concorrenti

Un cambio epocale: Striscia fuori, La Ruota della Fortuna dentro

Per anni Striscia ha dominato la fascia preserale, ma da tempo gli ascolti non erano più quelli di una volta. Affari Tuoi prima, e ora la sorprendente ascesa de La Ruota della Fortuna di Gerry Scotti, hanno ribaltato gli equilibri. Mediaset ha deciso di scommettere sul quiz show, capace di superare i 4 milioni di spettatori a puntata e battere persino Stefano De Martino su Rai Uno. Numeri impensabili fino a pochi mesi fa, che hanno reso evidente la difficoltà di Striscia a mantenere il passo con i tempi.

Gimmy Ghione e il “terremoto” in casa Mediaset

A far crescere il polverone, secondo MowMag, sarebbero state anche le parole di Gimmy Ghione, storico inviato del tg satirico. Durante un incontro a La Spezia, Ghione aveva parlato di un ritorno di Striscia a novembre. Una dichiarazione che, a quanto pare, non sarebbe stata affatto gradita ai vertici, né a Publitalia né alle case di produzione legate al palinsesto Mediaset. Endemol e Fascino, entrambe interessate agli spazi pubblicitari e alla trainata di pubblico verso i programmi di prima serata, avrebbero preferito La Ruota della Fortuna come apripista.

Riunioni segrete e decisioni drastiche

Secondo le fonti citate, in casa Mediaset si sarebbero svolte riunioni riservate con dirigenti e produttori, durante le quali sarebbe stata comunicata la cancellazione di Striscia dai palinsesti. L’ipotesi di spostarlo su Italia 1 alle 20:00 sarebbe stata bocciata, così come quella di proporlo in prima serata alla domenica: troppi rischi, troppa incertezza e soprattutto poca fiducia nella capacità del format di reggere la competizione in slot alternativi.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure