Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto in Italia, abitanti svegliati dal boato

Un evento sismico di magnitudo 2.3 ha scosso il territorio nelle prime ore di martedì 16 settembre 2025. Secondo i rilievi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il terremoto è stato localizzato ad una profondità di 11 chilometri. L’evento si è verificato alle 5:02 del mattino, quando la maggior parte dei residenti si trovava ancora a letto creando scompiglio e preoccupazione.

Leggi anche: Camion inghiottito da una voragine in strada: precipita per 8 metri (VIDEO)

Cresce la preoccupazione dopo la scossa

La rapidità con cui la notizia si è diffusa sui social media riflette lo stato di allerta nella zona. Molti cittadini hanno condiviso le proprie esperienze e timori online riportate fa The Social Post. Maria L., residente a Calvi, scrive: «Svegliata da un boato improvviso, il letto ha tremato per qualche secondo». Un altro utente, Andrea R., commenta: «Non è la prima scossa in questi giorni, ormai viviamo in allerta costante».

Tra la popolazione, soprattutto tra i più anziani, sono ancora vivi i ricordi delle grandi scosse del passato. Rosa, 71 anni, racconta in un gruppo Facebook: «Non dormo mai tranquilla quando inizia così, è sempre il segnale che qualcosa può succedere». Il timore diffuso è che una sequenza di eventi minori possa essere il preludio a scosse più intense.

Leggi anche: “Presenza di listeria, non mangiatelo”. Allarme nei supermercati, scatta il richiamo del prodotto

Terremoto di 2.3: le autorità monitorano la situazione

Le autorità, in particolare la protezione civile regionale, monitorano attentamente la situazione. Al momento non sono stati emessi livelli di allerta, ma si invita la popolazione a seguire le regole di comportamento in caso di terremoto: evitare luoghi potenzialmente pericolosi, non utilizzare ascensori durante le scosse e individuare i punti di raccolta più vicini. L’area non è nota solo per il rischio sismico, ma anche per la sua geologia particolare.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure