Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Mrs Playmen”, la serie Netflix sulla donna che sfidò il moralismo: protagonista un’attrice italiana

Serie tv. “Mrs Playmen”, la serie Netflix sulla donna che sfidò il moralismo: protagonista un’attrice italiana – Per anni è stata la rivista erotica più famosa d’Italia. Playmen, nata nel 1967, non fu solo un fenomeno editoriale, ma un laboratorio culturale che contribuì a scardinare i tabù della società italiana. Dietro a quelle copertine patinate, tra scandali e rivoluzioni di costume, c’era una donna determinata a lasciare il segno: Adelina Tattilo. La sua vita, segnata da contraddizioni e intuizioni visionarie, è oggi al centro di una serie che promette di riportare in scena quell’Italia divisa tra modernità e bigottismo, tra spinte femministe e moralismo cattolico. Pronti a scoprire tutte le curiosità?

“Mrs Playmen”, la serie Netflix sulla donna che sfidò il moralismo: protagonista un’attrice italiana

Chi era Adelina Tattilo? Nata nel 1928 in una famiglia cattolica, cresciuta con studi dalle suore, appariva destinata a una vita convenzionale. Eppure scelse un’altra strada: fondò riviste che spaziavano dal fumetto erotico (Menelik) alla musica (Big), fino a periodici scandalosi come Men e pubblicazioni più sofisticate come Libera e Adam. Ma fu con Playmen che costruì un impero editoriale e un mito. Devota e anticonformista allo stesso tempo, Tattilo fu in prima linea nelle battaglie per il divorzio e l’aborto, rivendicando il diritto delle donne al piacere. «Nella mia concezione di erotismo la donna, con i suoi desideri e il suo diritto al piacere, è protagonista tanto quanto l’uomo», dichiarava. Parole che negli anni Settanta suonavano rivoluzionarie e che la misero al centro di critiche, persino all’interno del movimento femminista.

La serie Netflix andrà in onda dal 12 novembre

Arriverà su Netflix il 12 novembre, con sette episodi prodotti da Aurora TV, la serie Mrs Playmen. A darle volto e anima è Carolina Crescentini, diretta da Riccardo Donna e guidata nella scrittura da Mario Ruggeri con un team di autori (Eleonora Cimpanelli, Chiara Laudani, Sergio Leszczynski, Alessandro Sermoneta). La narrazione seguirà l’ascesa e le difficoltà di Tattilo: quando il marito Saro Balsamo la abbandonò lasciandola con i debiti, lei non si arrese. Trasformò Playmen in una rivista sofisticata, capace di attrarre intellettuali, fotografi e creativi che sfidavano il maschilismo dell’epoca, numero dopo numero. Ad interpretare la protagonista un’attrice italiana amatissima.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure