Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Miracolo di San Gennaro, colpo di scena in chiesa: fedeli a bocca aperta

Miracolo di San Gennaro, colpo di scena in chiesa: fedeli a bocca aperta – Alle 10:08 di giovedì 19 settembre è stato annunciato ai fedeli il prodigio tanto atteso: il sangue di San Gennaro si è liquefatto. «Abbiamo la gioia di annunciare che la reliquia è stata trovata completamente liquida», ha dichiarato dall’altare del Duomo l’abate della Cappella del Tesoro, monsignor Vincenzo De Gregorio, mentre l’arcivescovo di Napoli, cardinale Mimmo Battaglia, celebrava la messa per la festività del patrono.

Miracolo di San Gennaro, colpo di scena in chiesa: fedeli a bocca aperta

Il miracolo è stato accolto dal tradizionale sventolio di fazzoletti bianchi da parte dei fedeli, un gesto che accompagna da sempre l’annuncio della liquefazione. La celebrazione ha visto la presenza, accanto alle autorità religiose, anche del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

La tradizione e il significato

Il prodigio del 19 settembre, giorno in cui la Chiesa ricorda la decapitazione del giovane vescovo di Benevento, è forse il più conosciuto e seguito tra quelli legati a San Gennaro. La cassaforte che custodisce le ampolle è stata aperta alla presenza delle autorità e le reliquie sono state portate all’altare maggiore, mostrate poi ai fedeli che gremivano la cattedrale. Ancora una volta, Napoli si è stretta attorno al suo santo patrono in una giornata che unisce fede, tradizione e speranza.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure