Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Se iniziamo cosi me ne vado”, Chiambretti in imbarazzo per la battuta di Venier a Domenica In

"Se iniziamo cosi me ne vado", Chiambretti in imbarazzo per la battuta di Venier a Domenica In

News tv.  La nuova stagione di Domenica In è partita ieri, 21 settembre 2025, portando sul piccolo schermo un mix di entusiasmo, ospiti illustri e qualche battuta che ha fatto sollevare sopracciglia. La puntata inaugurale ha saputo coniugare il ritrovato vigore della conduttrice Mara Venier con momenti di leggerezza, ma anche di polemica, confermando che il celebre programma della domenica pomeriggio resta un appuntamento irrinunciabile per milioni di italiani.

Nonostante le premesse di stanchezza espresse dalla Venier nei giorni precedenti – con la conduttrice che aveva chiesto alla Rai un affiancamento per portare avanti un’altra stagione di “one woman show” – ieri l’icona della televisione si è mostrata in piena forma, pronta a condurre la prima puntata con il suo consueto charme e la sua capacità di intrattenere senza perdere il passo.

Leggi anche: ”Ballando con le stelle”, non era mai successo prima: la decisione della Rai spiazza

Leggi anche: Rai, arriva lo stop per “La Vita in Diretta”: palinsesto stravolto, cosa sta succedendo

Mara Venier torna a Domenica In

Domenica In: il ritorno in grande stile di Mara Venier

Tra collegamenti in diretta da Roma, Alba e Ravenna e ospiti di spicco come Sabrina Ferilli, Paolo Bonolis e Piero Chiambretti, la puntata ha alternato momenti di leggerezza a veri e propri spunti di riflessione, confermando la formula vincente del programma: un mix di cultura, spettacolo e costume, condito da battute argute e lampi di spontaneità. Accanto a Mara, una squadra di co-conduttori e opinionisti – tra cui Teo Mammucari, Enzo Miccio e Tommaso Cerno – ha animato il dibattito e arricchito il contenuto, creando una conduzione corale che ha dato ritmo e colore all’intero pomeriggio televisivo.

Leggi anche: Mara Venier e Teo Mammucari, il siparietto provocatorio a “Domenica In”

"Se iniziamo cosi me ne vado", Chiambretti in imbarazzo per la battuta di Venier a Domenica In

Il pranzo della domenica: tra nostalgia e polemiche

Il tema centrale della puntata era il “pranzo della domenica”, simbolo della tradizione culinaria italiana e occasione per condividere ricordi familiari. Mara Venier ha invitato ogni ospite a raccontare il proprio ricordo più bello legato a questo momento: dalla premier Giorgia Meloni, collegata da Roma, che ha ricordato i pranzi con i nonni e l’importanza delle “pastarelle” come rituale familiare, a Chiambretti, che ha rievocato le polpette della mamma consumate prima di andare allo stadio da bambino. La partecipazione della premier ha inevitabilmente scatenato polemiche sui social e tra le forze politiche, con accuse di utilizzo del programma a fini elettorali. Ma le polemiche scaturite durante il debutto di “Domenica In” non sono finite.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure