Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Elezioni, i primi risultati sono sorprendenti

Elezioni, i primi risultati sono sorprendenti

Alle 15 in punto di oggi, lunedì 29 settembre, si sono chiusi i seggi per le elezioni regionali nelle Marche 2025. Le urne, distribuite in 1.572 sezioni elettorali – di cui 14 ospedaliere – hanno accolto per due giorni oltre un milione e trecentomila elettori chiamati a scegliere il nuovo governatore e i 30 consiglieri che guideranno la Regione per la dodicesima legislatura. Subito dopo la chiusura, è iniziato lo spoglio delle schede, mentre cresce l’attesa per i primi exit poll e le proiezioni ufficiali che offriranno una prima indicazione sugli equilibri politici in campo. La partita si gioca soprattutto tra il presidente uscente Francesco Acquaroli e lo sfidante Matteo Ricci, in un testa a testa che potrebbe durare fino a tarda notte. Vediamo quali sono i primi risultati – In aggiornamento

Elezioni, i primi risultati sono sorprendenti

Regionali Marche 2025: urne chiuse

Si sono chiusi da poco i 1.572 seggi elettorali della Regione, comprese le 14 sezioni ospedaliere. Un totale di 1.325.689 elettori era chiamato a scegliere l’undicesimo presidente delle Marche e i 30 consiglieri che comporranno la dodicesima legislatura. La sfida centrale resta quella tra il presidente uscente Francesco Acquaroli (centrodestra) e lo sfidante Matteo Ricci (centrosinistra). In corsa anche altri quattro candidati: Claudio Bolletta per Democrazia Sovrana Popolare, Francesco Gerardi con Forza del Popolo, Lidia Mangani del Partito Comunista Italiano e Beatrice Marinelli per Evoluzione della Rivoluzione.

La giornata elettorale si è svolta senza particolari intoppi, ma a far discutere è stato il dato sull’affluenza: domenica 28 settembre, al termine della prima giornata di voto, aveva espresso la propria preferenza soltanto il 37,71% degli aventi diritto. Un numero in calo rispetto alle passate tornate, destinato a pesare sulle analisi politiche post-voto.

Elezioni regionali Marche
Elezioni regionali Marche

Exit poll Marche 2025: quando arrivano

Il conto alla rovescia parte pochi minuti dopo la chiusura delle urne. Le operazioni di spoglio iniziano infatti subito, con i presidenti di seggio che aprono le urne intorno alle 15:01. Per gli elettori e gli osservatori, però, i primi dati da guardare sono gli exit poll, tradizionalmente diffusi già tra le 15:05 e le 15:15 dalle principali emittenti televisive nazionali grazie alle rilevazioni statistiche degli istituti demoscopici.

Gli exit poll non rappresentano voti reali, ma una fotografia immediata e approssimativa delle tendenze di voto, utile per cogliere gli umori della popolazione. Diverso il discorso per le proiezioni, basate invece sui primi dati reali provenienti dalle sezioni campione: queste iniziano ad arrivare dopo circa un’ora, solitamente tra le 16:00 e le 17:00, quando il ritmo dello scrutinio permette di tracciare scenari più solidi. In una sfida diretta come quella marchigiana, senza possibilità di ballottaggio, anche un piccolo margine di vantaggio può diventare decisivo. Ma cosa emerge da questi primi minuti dopo la chiusura dei seggi?

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure