Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Garlasco, colpo di scena sul caso: parla De Rensis a “È sempre Cartabianca”

Garlasco, colpo di scena sul caso: parla De Rensis – Il caso di Garlasco continua a generare grande attenzione nell’opinione pubblica italiana. Durante la puntata di “È sempre Cartabianca” andata in onda su Rete 4 il 30 settembre 2025, la conduttrice Bianca Berlinguer ha aperto il dibattito con una dichiarazione emblematica che riflette il clima di incertezza: “Ci possiamo aspettare di tutto”. Dopo diciassette anni, l’omicidio di Chiara Poggi resta un enigma senza soluzione definitiva.

Garlasco, colpo di scena sul caso: parla De Rensis

Al centro della trasmissione, le ultime evoluzioni dell’inchiesta condotta dalla Procura di Brescia. Gli inquirenti stanno approfondendo i movimenti finanziari della famiglia Sempio, con particolare attenzione su un’ipotesi di “corruzione in atti giudiziari” che coinvolge l’ex procuratore di Pavia Mario Venditti, noto per aver archiviato nel 2017 il fascicolo riguardante Andrea Sempio. Questa accusa, se confermata, potrebbe minare la fiducia nella giustizia.

Bianca Berlinguer durante la trasmissione È sempre Cartabianca
L'avvocato Antonio De Rensis durante la discussione a È sempre Cartabianca

L’intervento dell’avvocato De Rensis: ipotesi alternative sulle transazioni

Nel corso della serata, l’avvocato Antonio De Rensis, difensore di Alberto Stasi, ha espresso dubbi sulle ipotesi di corruzione, offrendo una possibile spiegazione alternativa: “L’ex procuratore aggiunto è la persona più innocente di tutti, fino a prova contraria. Se io devo andare dal dentista e non ho soldi, e i miei familiari mi aiutano, se devi dare 40mila euro man mano che paghi ti aiutano. Lì sono arrivati 43mila euro tutti in una volta. Poi sentiamo questi tre avvocati, mi sembra che qualcuno abbia detto che non ha preso nulla”. Secondo De Rensis, le somme potrebbero essere state utilizzate per il pagamento di parcelle legali, eventualmente non tracciate, piuttosto che per atti di corruzione. Tuttavia, l’avvocato ha sottolineato che solo le nuove indagini e gli accertamenti della Procura potranno chiarire definitivamente la vicenda: “Io mi aspetto che le risultanze della professoressa Cattaneo e l’indagine di Brescia ci daranno delle verità completamente diverse. E stiamo vedendo in questi giorni delle evoluzioni”.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure