Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“400mila contagi in una settimana”: Pregliasco lancia l’allarme, cosa sta succedendo

“400mila contagi in una settimana”: Pregliasco lancia l’allarme, cosa sta succedendo. Con l’arrivo della prima ondata di freddo direttamente dalla Russia, l’Italia si trova a fare i conti con un ottobre che sa più di novembre. Le previsioni parlano chiaro: temperature fino a 10-12°C sotto la media, minime che sfiorano i 4°C e massime non oltre i 13-14°C nelle zone più fredde. Ma il freddo non è solo una questione di termosifoni accesi e giacche pesanti: è anche il trigger invisibile che scatena l’aumento dei virus respiratori, dall’influenza al Covid, passando per una serie di patogeni “cugini” meno noti ma altrettanto fastidiosi.

Pregliasco lancia l’allarme influenza: le previsioni del virologo

Come sottolinea il virologo Fabrizio Pregliasco, direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva dell’Università degli Studi di Milano e direttore sanitario dell’Irccs Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio, il freddo è «l’elemento trigger», capace di innescare un peggioramento rapido del numero di casi di malattie respiratorie. Scopriamo nel dettaglio il quadro della situazione, le previsioni dei contagi e raccomandazioni.

“Freddo dalla Russia”: attenzione al crollo delle temperature

L’Italia si prepara a un autunno anticipato, con fenomeni meteorologici più tipici di novembre. Secondo le previsioni, forti temporali interesseranno il Nord Est, spingendosi fino alle regioni centrali adriatiche, mentre il vento renderà ancora più pungente il freddo già in arrivo. Lo sbalzo termico è netto e rapido: se da una parte alcune aree vivranno giornate relativamente miti, altre dovranno affrontare minime vicine ai 4°C. Non sorprende, quindi, che il meteo stesso venga definito dagli esperti come uno “scenario anticipato” rispetto alla stagione reale, come riporta Adnkronos Meteo.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure