Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Paolo Del Debbio shock, mai visto cosi: una furia in diretta

Paolo Del Debbio shock, mai visto cosi: una furia in diretta sul caso Garlasco

News Tv. Paolo Del Debbio, conduttore noto per il suo approccio diretto alle questioni di attualità, ha guidato un acceso confronto durante la puntata di Dritto e Rovescio trasmessa il 2 ottobre 2025 su Rete 4. Al centro della discussione, l’avvocato Massimo Lovati, difensore di Andrea Sempio, chiamato a rispondere sulle polemiche che hanno recentemente investito il settore giudiziario italiano. Il dibattito, sorto attorno alle nuove indagini sul caso Garlasco, ha rapidamente assunto toni particolarmente veementi, attirando l’attenzione sia del pubblico in studio che degli spettatori a casa.

Leggi anche: Garlasco, De Rensis ferma tutto e se ne va: “Io lascio”. Succede tutto in diretta

Leggi anche: Garlasco, Lovati shock con Eleonora Daniele: l’annuncio in diretta

Paolo Del Debbio shock, mai visto cosi: una furia in diretta sul caso Garlasco

Dritto e Rovescio, la questione dei pizzini nel caso Garlasco

Nel corso della puntata di Dritto e Rovescio è intervenuto Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio, che ha commentato nuovamente l’apertura della nuova inchiesta sull’ex pm Mario Venditti, indagato per corruzione. Secondo quanto riportato da Libero, l’avvocato ha dichiarato: “Se dobbiamo parlare di corruzione in atti giudiziari, innanzitutto bisogna dare contezza e voce all’accusa, qui invece è un’accusa vuota“.

Leggi anche: “Era scandaloso”. Alfonso Signorini rompe il silenzio: il vero motivo dell’addio al “Grande Fratello”

Paolo Del Debbio shock, mai visto cosi: una furia in diretta sul caso Garlasco

Le parole di Lovati a Dritto e Rovescio

Lovati ha poi analizzato il contenuto del bigliettino che, secondo alcune ricostruzioni, indicherebbe le cifre prelevate dalla famiglia Sempio da versare a Venditti per ‘scagionare’ il figlio: “Si parla di una somma di non si capisce quanto: se guardiamo la somma che i Sempio si sono fatti prestare è 43, se guardiamo la somma che hanno prelevato è 35, se guardiamo il pizzino è 20 o 30, qual è la somma che si ipotizza è stata presa da Venditti? E quanto avrebbero preso gli ‘ausiliari’, perché la corruzione passa attraverso altre figure che sono di aiuto all’obiettivo finale. Mica Sempio è andato in procura nell’ufficio di Venditti a portare la busta. Cosa inverosimile Quindi cosa rimane? Da una parte la carenza di valenza dell’accusa, dall’altra non c’è il corruttore”. Infine, l’avvocato ha rivelato l’esistenza di un secondo bigliettino: “I pizzini sono due, non è uno. Noi parliamo sempre di quel pizzino in cui c’è scritto: Venditti Gip Archivia x 20. 30. Euro. Non 20mila e 30mila”.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure