Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Che faceva con certe ragazze…”. Garlasco, la rivelazione di Lovati in diretta a Storie Italiane gela tutti

News TV. Il caso di Garlasco, uno dei più discussi e complessi della cronaca giudiziaria italiana, continua a generare dibattito e nuovi spunti di riflessione. Durante l’ultima puntata della trasmissione Storie Italiane, condotta da Eleonora Daniele, l’attenzione si è spostata su una figura controversa emersa tra le testimonianze: quella di Don Gregorio Vitali, sacerdote menzionato in più occasioni in relazione a episodi e racconti legati al contesto investigativo.

Il tema si è acceso quando l’avvocato Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio, ha pronunciato parole che hanno immediatamente fatto sobbalzare lo studio e gli spettatori da casa.

Leggi anche: Garlasco, Lovati shock con Eleonora Daniele: l’annuncio in diretta

Leggi anche: Garlasco, De Rensis ferma tutto e se ne va: “Io lascio”. Succede tutto in diretta

Eleonora Daniele intervista l’avvocato Lovati in studio
Avvocato Massimo Lovati durante la trasmissione

Le parole di Lovati e il gelo in studio

Durante il dibattito, l’avvocato ha fatto riferimento a presunte attività del sacerdote, riportando voci secondo cui Don Vitali avrebbe “aiutato” alcune ragazze affette da disturbi alimentari. «Pare guarisse la gente, anche le ragazze che soffrivano di anoressia», ha affermato Lovati, lasciando tutti senza parole.

La reazione in studio è stata immediata: la conduttrice Eleonora Daniele ha interrotto con decisione il discorso, ribadendo l’importanza di trattare con serietà temi delicati come la salute mentale e i disturbi alimentari.

La replica ferma di Eleonora Daniele

Con un tono serio e diretto, la conduttrice ha voluto dissociarsi apertamente dalle dichiarazioni dell’ospite:
«Ragazzi vi prego, su queste cose vi prego… Queste sono cose serie. Vi prego di non dire queste cose. Facciamo parlare i medici. Nessuno guarisce niente. La prego Lovati, non dica queste cose…».

Un intervento che ha tracciato una linea netta tra credenze religiose e verità scientifiche, ricordando come le malattie legate alla sfera psicologica non possano in alcun modo essere liquidate con pratiche spirituali.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure