Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Al via su Nove “Circo Massimo” con Giannini: chi sono i primi super ospiti

News tv. Al via su Nove “Circo Massimo” con Giannini: chi sono i primi due super ospiti – In un panorama televisivo dominato dal chiacchiericcio e dai talk che gridano più che spiegare, arriva un nuovo spazio che promette di fare l’opposto: rallentare per capire. È questa la sfida di “Circo Massimo”, il nuovo programma di approfondimento condotto da Massimo Giannini, in onda da mercoledì 8 ottobre alle 21.30 sul Nove e in streaming su Discovery+. Un titolo che non è casuale, ma un manifesto: il circo come metafora del dibattito pubblico contemporaneo, e “massimo” come ricerca della verità oltre le semplificazioni.

Al via su Nove “Circo Massimo” con Giannini: chi sono i primi due super ospiti

Prodotto da Loft Produzioni per Warner Bros. Discovery, Circo Massimo nasce per dare spazio all’informazione, alla politica, alla cultura e all’economia con un taglio divulgativo e rigoroso. “Con questo programma vogliamo mettere un punto fermo al flusso inarrestabile delle notizie e restituire tempo alla discussione, partendo ogni volta da un avvenimento o una dichiarazione che rivela molto della nostra società”, ha spiegato a “Tv Sorrisi e Canzoni” Giannini. Ogni puntata avrà al centro un tema cardine dell’attualità, dalla guerra ai nuovi equilibri geopolitici, fino al declino della sanità pubblica e alle trasformazioni economiche globali, analizzato attraverso il confronto tra esperti, scrittori, economisti e testimoni del tempo.

Gli ospiti della prima puntata di “Circo Massimo”

L’esordio in prima serata vedrà un parterre d’eccezione: Roberto Saviano, la storica dell’ebraismo Anna Foa, la scrittrice Viola Ardone, il conduttore Fabio Fazio e la comica Luciana Littizzetto. Insieme a loro, Giannini affronterà un tema quanto mai urgente e complesso: “i semi dell’odio” e il difficile cammino verso la pace, in un mondo lacerato da guerre, intolleranza e propaganda. Come sottolinea il giornalista, Circo Massimo sarà «uno spazio aperto e non urlato, dove il confronto tra opinioni diverse non diventa mai scontro, ma occasione di comprensione». Un equilibrio difficile da trovare in tv, e proprio per questo necessario: “Il nostro obiettivo non è creare risse ma offrire punti di vista diversi sui quali ragionare”.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure