
Un momento di grande commozione ha segnato la puntata odierna di È sempre mezzogiorno, il programma condotto da Antonella Clerici su Rai 1.
Con voce rotta dall’emozione, la conduttrice ha annunciato la morte di Diane Keaton, una delle attrici più amate e rispettate di Hollywood, scomparsa all’età di 79 anni.
La notizia, giunta poche ore prima dai principali media internazionali, ha sconvolto il mondo dello spettacolo e i fan dell’interprete di film cult come Io e Annie e Il Padrino.
Fonti vicine alla famiglia, citate dal magazine People, hanno raccontato che la Keaton “ha avuto un declino improvviso, ed è stato straziante per tutti coloro che le volevano bene”. Parole che hanno amplificato il dolore per una perdita inaspettata e profondamente sentita.
Leggi anche: Max Giusti e il ritorno in tv dopo l’addio alla Rai, appuntamento per stasera: dove lo rivedremo
Leggi anche: “Dovevi farlo”. Mara Venier rimprovera l’ospite a “Domenica In”: cos’è successo


Antonella Clerici e il ricordo di Diane Keaton
Nel suo spazio quotidiano su Rai 1, Antonella Clerici ha voluto rendere omaggio alla grande attrice con un toccante intervento: “È mancata una grande attrice come Diane Keaton. Una donna libera, indipendente, meravigliosa. Una grande perdita per tutti”. Il pubblico in studio si è unito in un lungo applauso, mentre sui social si sono moltiplicati i messaggi di cordoglio.
La Clerici ha poi aggiunto una frase che ha colpito tutti: “Lei era molto giovane, aveva solo 79 anni. Tutti questi grandi personaggi piano piano ci stanno salutando.”
Parole semplici, ma cariche di malinconia e affetto, che hanno trasformato quel momento televisivo in un tributo universale al talento e all’anima di un’artista indimenticabile.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva