Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sondaggi politici, tracollo clamoroso per un partito. Che botta!

Arrivano gli ultimi sondaggi politici targati Supermedia YouTrend/Agi e, come sempre, non mancano le sorprese. I dati aggiornati al 17 ottobre 2025 fotografano un’Italia politica in movimento.

Leggi anche: Angelina Mango, perché è sparita per un anno: i veri motivi (non detti)

Fratelli d’Italia sempre più forte: Meloni consolida il primato

La Supermedia YouTrend/Agi, che aggrega i principali sondaggi delle ultime settimane, premia ancora una volta Fratelli d’Italia. Il partito di Giorgia Meloni sale al 30,5%, con un incremento di 0,5 punti percentuali rispetto a due settimane fa. Una crescita che conferma la solidità del consenso intorno alla premier, in un quadro politico ancora dominato dal centrodestra.

La maggioranza di governo, formata da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi Moderati, raggiunge complessivamente il 48,8%, un dato che lascia poco spazio alle opposizioni. Nonostante le polemiche interne e le tensioni sull’autonomia e sulla manovra economica, la coalizione resta stabilmente sopra la soglia del 45%, confermando un vantaggio netto. Nella stessa area politica, Forza Italia di Antonio Tajani rimane stabile all’8,9%, segno di un elettorato fedele ma statico. La Lega di Matteo Salvini, invece, arretra leggermente e si attesta all’8,5% (-0,1), continuando una lenta ma costante discesa che dura ormai da mesi.

Centrosinistra in risalita: Schlein guadagna terreno, Conte in difficoltà

Sul fronte opposto, il Partito Democratico di Elly Schlein conferma la tendenza positiva delle ultime settimane. Il partito cresce al 22,3% (+0,3), consolidando il secondo posto e rafforzando la propria posizione come perno della coalizione progressista. Male invece il Movimento 5 Stelle, che scivola al 12,4% (-0,8). È il peggior risultato registrato dalla Supermedia da diversi mesi a questa parte. Il calo sembra riflettere le difficoltà di Giuseppe Conte nel mantenere un ruolo centrale nel campo dell’opposizione, stretto tra la linea più pragmatica del Pd e l’avanzata della sinistra ecologista.

A sorridere, invece, è l’alleanza AVS (Alleanza Verdi e Sinistra), guidata da Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, che cresce al 6,6% (+0,3). In lieve calo +Europa di Riccardo Magi, che scende all’1,6% (-0,3), ma resta comunque una presenza significativa nel campo liberale e pro-europeista. Nel complesso, la coalizione di centrosinistra (Pd, M5S, AVS e +Europa) si attesta al 42,9%, riducendo leggermente la distanza dalla maggioranza, ma restando ancora sotto di sei punti.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure