Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Così fanno fuori Schlein”. Scatta il piano nel pd, è caos: chi c’è dietro

Dietro le quinte del Partito Democratico si muove qualcosa di nuovo. Mentre la leadership di Elly Schlein continua a dividere, un nuovo movimento civico prende slancio da Roma, promettendo di cambiare gli equilibri del centrosinistra. Il Progetto Civico Italia, lanciato all’Hotel dei Principi, si presenta come un’iniziativa trasversale, ma molti leggono tra le righe un chiaro messaggio politico: costruire un’alternativa interna alla segretaria del PD.

Leggi anche: Sergio Mattarella mai visto così: l’appello in Belgio è durissimo

Leggi anche: “Un vero e proprio tonfo”. Sondaggi Mentana, c’è un partito italiano che crolla

Elly Schlein in primo piano durante una conferenza

Il progetto di Onorato: un centro-sinistra “nuovo” e fuori dagli schemi

A promuovere l’iniziativa è Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Sport e Turismo di Roma. Davanti a una platea gremita di amministratori e figure politiche, Onorato ha spiegato il senso del progetto: “Il campo politico c’è già, ci sono le destre e le sinistre. Forse bisogna creare il centro-sinistra. L’obiettivo è contribuire all’alternativa a questa destra”.

Parole che suonano come una sfida diretta alla linea Schlein, in un momento in cui il PD fatica a compattarsi e a definire un’identità comune. L’obiettivo dichiarato è costruire un percorso riformista, popolare e civico, ma l’ombra di un “piano politico” per ridisegnare la leadership del centrosinistra è sempre più evidente.

Sindaci e amministratori in prima linea: rete alternativa prende forma

Tra i presenti spiccavano i nomi di Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, Silvia Salis, ex atleta e attuale sindaca di Genova, indicata da alcuni come possibile volto del nuovo fronte, e Alberto Felice De Toni, sindaco di Udine.
In prima fila anche Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, affiancato da Stefano Bonaccini e Goffredo Bettini, quest’ultimo considerato da molti l’architetto dell’operazione.

Bettini, storico stratega del PD, non ha mai nascosto la volontà di creare un nuovo asse tra Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra. La sua presenza all’evento ne conferma il ruolo centrale, alimentando le ipotesi di un vero e proprio “piano parallelo” per ridefinire la guida del centrosinistra.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure