Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Fazio, la furia di Schlein contro Meloni: “Rischio democrazia”. Cosa ha detto

Elly Schlein ospite da Fabio Fazio su Rai

Fazio, la furia di Schlein contro Meloni: “Rischio democrazia”. Cosa ha detto – Ospite nel programma televisivo di Fabio Fazio, la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ha rinnovato il suo attacco all’esecutivo, ponendo l’accento su quelli che ritiene essere gravi rischi per la libertà di stampa e l’indipendenza della magistratura nel nostro Paese. Schlein ha espresso preoccupazione per i recenti sviluppi politici e mediatici, sottolineando come il clima sia diventato sempre più teso dopo l’attentato contro Sigfrido Ranucci e le crescenti polemiche tra governo e opposizione.

Fazio, la furia di Schlein contro Meloni: “Rischio democrazia”. Cosa ha detto

Durante l’intervista, la leader dem ha chiarito la sua posizione, affermando di non aver mai accusato direttamente il governo di essere “mandante” nell’attacco a Ranucci, ma ha ribadito: “Dove governa l’estrema destra la libertà di stampa si indebolisce”. Schlein ha poi criticato l’atteggiamento della premier: “Non si è mai vista una premier che passa il tempo ad attaccare opposizione, sindacalisti, giornalisti e giudici invece di governare e occuparsi di liste d’attesa e salari”. Il dibattito ha toccato anche il tema della Rai, con Schlein che ha puntato il dito contro la gestione attuale della Tv pubblica, sostenendo che “il servizio pubblico è stato privato della sua indipendenza”. Rivolgendosi a Fazio, ha dichiarato: “Io ho davanti la testimonianza vivente di ciò che hanno fatto al servizio pubblico”. Il conduttore ha risposto: “Non parliamo dei presenti”, ma la segretaria ha insistito sull’importanza di una riforma che renda la Rai realmente indipendente dalla politica e dai partiti.

Proseguendo, Schlein ha accusato la maggioranza di non esprimere una condanna univoca nei confronti degli episodi di violenza politica, in particolare quelli legati a gruppi dell’estrema destra. Ha inoltre richiamato le parole di Meloni sull’aggressione a un autista negli Stati Uniti, sottolineando quella che ritiene essere una disparità di trattamento tra i diversi casi.

Riforma del premierato e centralizzazione del potere

Un altro tema centrale dell’intervento di Schlein riguarda le riforme istituzionali proposte dal governo, in particolare la riforma del premierato. Secondo la leader del Pd, tali interventi rischiano di “accentrare il potere nelle mani di chi governa”, con ripercussioni sull’autonomia delle università e sull’indipendenza della magistratura. “Vogliono nominare membri nei singoli atenei, dividere il Csm e rendere i giudici meno indipendenti. Questa destra vuole sostituire il diritto con la legge del più forte”, ha dichiarato Schlein. La segretaria dem ha approfondito le proprie critiche anche su altri provvedimenti, come il decreto sicurezza, sottolineando che le misure adottate rischiano di limitare ulteriormente i diritti fondamentali dei cittadini e di aumentare la distanza tra istituzioni e società civile. Secondo dati recenti, infatti, l’Italia si trova al 41° posto nella classifica mondiale sulla libertà di stampa, un dato che viene spesso citato come elemento di preoccupazione dai principali osservatori internazionali.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure