Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Scosse ai Campi Flegrei, pronte le navi a Napoli: ecco perché, cosa succede

Panorama dei Campi Flegrei, area vulcanica monitorata per l

Scosse ai Campi Flegrei, pronte le navi a Napoli: ecco perché, cosa succede – Negli ultimi mesi, l’area dei Campi Flegrei ha registrato un incremento significativo di fenomeni sismici e di sollevamento del suolo. Questo scenario sta destando attenzione tra le autorità e la popolazione locale, che monitora con apprensione l’evolversi degli eventi.

terremoto campi flegrei oggi

Scosse ai Campi Flegrei, pronte le navi a Napoli: ecco perché, cosa succede

Dal 2023, le rilevazioni mostrano che i terremoti non sono soltanto aumentati in numero, ma tendono anche a concentrarsi lungo una nuova faglia individuata dagli esperti. “Questa nuova frattura nella crosta terrestre potrebbe spiegare perché le scosse si stanno facendo più intense e frequenti proprio in alcune zone, e non più sparse come in passato”, spiega il professor Guido Giordano, uno dei responsabili della ricerca condotta dall’Università Roma Tre e dall’INGV. Oltre all’attività sismica, il fenomeno del bradisismo ha subito un’accelerazione.

terremoto

Nell’arco temporale compreso tra il 20 e il 26 ottobre sono state rilevate 178 scosse

Il suolo, che in passato si sollevava di circa un centimetro al mese, ora registra una crescita media di due centimetri ogni trenta giorni. Questi valori rappresentano un segnale importante per la comunità scientifica e per i residenti dell’area. Nell’arco temporale compreso tra il 20 e il 26 ottobre sono state rilevate 178 scosse, con il picco più elevato che ha raggiunto una magnitudo di 2.8. Dal 2005, l’area era già oggetto di attenzione per il sollevamento del suolo, i terremoti superficiali e le emissioni di gas, ma i dati recenti indicano un’accelerazione sia in termini di frequenza sia di intensità.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure