Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Morto sotto le macerie della Torre dei conti: chi era Octav. Quell’ultima foto al mare

Soccorsi presso la Torre dei Conti dopo il crollo

Morto sotto le macerie della Torre dei conti: chi era Octav. Quell’ultima foto al mare. Ieri, nel cuore di Roma, la routine di una delle aree più iconiche della città è stata infranta dal suono incessante di sirene e dal movimento febbrile dei soccorritori. Tra polvere sospesa nell’aria, detriti e apprensione, la zona tra i Fori Imperiali e il Colosseo si è trasformata in uno scenario di emergenza, dove il tempo sembrava essersi fermato. Tra la folla, una donna si muoveva senza pace, incapace di staccare lo sguardo dal luogo del disastro, consapevole che suo marito era ancora intrappolato sotto le macerie. Stamattina, 4 novembre, è arrivata la drammatica notizia.

Morto sotto le macerie della Torre dei conti: chi era Octav. Quell’ultima foto al mare

Crollo della Torre dei conti: una giornata segnata dalla tragedia

L’attesa è stata lunga e carica di tensione, mentre la città, abituata a convivere con la maestosità delle proprie rovine, ha vissuto il dramma di un presente che si sgretola. Le promesse di speranza si alternavano ai momenti di silenzio, mentre ogni suono sembrava annunciare una possibile svolta. Roma ha dovuto confrontarsi con la cruda realtà di una tragedia che non riguarda solo le pietre, ma le vite che vi ruotano attorno.

L’operaio estratto dalle macerie muore in ospedale

Per 11 ore, uno degli operai che stava lavorando presso la Torre dei conti nella mattinata del 2 novembre. Travolto dal crollo è rimasto intrappolato dall’ammasso di macerie fino a quando non è stato estratto grazie all’incessante lavoro dei vigili del fuoco giunti sul luogo. L’uomo è giunto al pronto soccorso dell’Umberto I già privo di attività cardiaca e, nonostante i prolungati tentativi di rianimazione, è morto circa un’ora dopo. Il decesso è stato constatato poco dopo la mezzanotte di oggi, martedì 4 novembre 2025, quando ogni possibilità di salvarlo si è ormai dissolta.

In questa atmosfera sospesa, il nome della vittima ha assunto un significato universale, diventando simbolo di una tragedia che colpisce chiunque lavori nei cantieri e nelle zone storiche della città. L’evento ha riportato al centro dell’attenzione il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, un argomento purtroppo spesso sottovalutato, ma che continua a generare vittime e dolore.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure