Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

È morta! Addio a un pezzo di storia d’Italia

Anna Laura Braghetti negli ultimi anni, impegnata nel sociale

È morta all’età di 72 anni una protagonista indiscussa di uno dei capitoli più controversi della recente storia italiana. La donna si è spenta dopo una lunga malattia, circondata dal sostegno della famiglia e degli amici più stretti. La notizia è stata diffusa dai familiari con un breve annuncio: «Ci ha lasciati la nostra cara Anna Laura, circondata dall’amore dei familiari e degli amici. I funerali si svolgeranno in forma strettamente riservata».

Leggi anche: Alessandro Venturelli, finalmente una buona notizia: la speranza della madre

La sua scomparsa riapre inevitabilmente le ferite di una stagione segnata da violenza politica e profonde divisioni ideologiche. Il suo nome resta indissolubilmente legato agli anni di piombo, periodo che ha segnato l’Italia tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta, con episodi di terrorismo e atti estremi che hanno lasciato tracce indelebili nella memoria collettiva.

La donna fu una delle figure centrali di quel movimento armato che, in nome della rivoluzione, scelse la via della lotta armata, arrivando a colpire istituzioni e persone simbolo dello Stato. La sua morte, avvenuta in un clima di riservatezza, riporta alla luce discussioni mai sopite sul perdono, sulla giustizia e sulla possibilità di una reale riconciliazione con il passato. Il comunicato familiare evita ogni riferimento ai trascorsi politici della donna, sottolineando invece il profilo umano e il legame con la “sua comunità degli affetti”, a conferma di una volontà di separare la dimensione privata da quella pubblica e storica.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure