
Il panorama politico italiano, a distanza di oltre un anno dalle ultime elezioni, mostra segnali di consolidamento per la maggioranza e un quadro mosso all’interno delle opposizioni. L’ultimo sondaggio Dire-Tecnè, condotto con interviste tra il 4 e il 6 novembre, rivela una serie di dinamiche cruciali.
Leggi anche: Morti e feriti, incidente aereo spaventoso: il fumo, poi lo schianto devastante

Fratelli d’Italia consolida la leadership
Il trend positivo di Fratelli d’Italia (FdI) non accenna a diminuire. Il partito della Presidente del Consiglio continua a crescere, consolidando la sua posizione di leader incontrastato nella politica italiana. Secondo il sondaggio Dire-Tecnè, FdI raggiunge quota 31,1 per cento dei consensi, segnando un aumento dello 0,1 per cento rispetto alla settimana precedente e un significativo +0,9 per cento rispetto a un mese fa. Questo dato non solo conferma il partito in una posizione dominante, ma evidenzia anche la sua capacità di attrarre consensi anche in fasi di stabilità politica.

Bene anche il PD, solido il centrodestra
Nonostante l’allungo di FdI, anche il Partito Democratico (PD) registra un segno positivo. Il principale partito di opposizione sale al 21,7 per cento, guadagnando lo 0,1 per cento in una settimana e recuperando un notevole +0,4 per cento sul mese. Nonostante questo recupero, l’enorme distanza da Fratelli d’Italia rimane un ostacolo insormontabile, almeno per il momento, per accorciare il divario tra i due principali poli.
Le dinamiche interne al centrodestra vedono Forza Italia (FI) mantenere una stabilità rassicurante all’11,2 per cento per la terza settimana consecutiva, con un leggero incremento dello +0,1 per cento sul mese. Al contrario, la Lega registra un arretramento, cedendo lo 0,1 per cento in sette giorni (e lo 0,2 per cento sul mese), attestandosi all’8,3 per cento.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva