
Il settore delle acque minerali italiano piange la perdita di Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato di Acqua Sant’Anna. La notizia è stata diffusa tramite un comunicato ufficiale dell’azienda, che ha espresso il proprio “immenso dolore” per la scomparsa dell’imprenditore, avvenuta nella giornata odierna. Bertone aveva 59 anni e aveva fondato la società nel 1996, portandola in pochi anni ai vertici del mercato nazionale.
Leggi anche: “Fuoriclasse!”. Lutto enorme nel calcio italiano: l’annuncio straziante

Acqua Sant’Anna ricorda il suo fondatore
Nel messaggio di cordoglio, l’azienda sottolinea il ruolo determinante di Bertone: «Con immenso dolore». Il comunicato definisce Bertone «un imprenditore visionario e coraggioso, capace di coniugare visione imprenditoriale, capacità d’innovazione e una profonda attenzione per le persone». Sotto la sua guida, Acqua Sant’Anna è cresciuta fino a produrre milioni di bottiglie ogni giorno, puntando su sostenibilità e innovazione come valori portanti.
L’impatto umano e professionale di Bertone
L’azienda, nata in valle Stura, viene oggi riconosciuta come realtà di riferimento internazionale. Il comunicato aziendale evidenzia che «il suo lascito va oltre i risultati economici: la sua umanità, il rispetto per i collaboratori, la sensibilità verso il territorio e la costante volontà di migliorare ne hanno fatto un esempio di leadership autentica e generosa». Un ricordo condiviso da chi ha collaborato con lui durante quasi trent’anni di attività.

Biografia di Alberto Bertone: dalle origini al successo imprenditoriale
Nato a Moncalieri (Torino) il 16 agosto 1966, Bertone proveniva da una famiglia di imprenditori del settore edile dell’area cuneese. Dopo la laurea in Scienze politiche, ha intrapreso una nuova strada, puntando sulla valorizzazione delle acque montane piemontesi con un approccio innovativo. Dalla sorgente di Vinadio è nata Acqua Sant’Anna, oggi attiva con oltre 130 dipendenti e una produzione superiore a 20 milioni di bottiglie al giorno.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva