Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terribile caduta per il politico dalle scale del ministero: la vetrata va in frantumi

Un pomeriggio che doveva essere di incontri istituzionali si è trasformato in un momento di grande paura e imbarazzo per il politico sardo Emanuele Cani, assessore all’Industria della Regione Sardegna. L’incidente è avvenuto nel cuore di Roma, all’interno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nella sede di Palazzo Piacentini Vaccaro.

Erano da poco passate le 15 quando Cani, mentre stava salendo lo scalone d’onore, ha perso l’equilibrio ed è precipitato contro la storica vetrata “La Carta del Lavoro” di Mario Sironi, una delle opere più iconiche dell’arte monumentale italiana del Novecento. L’impatto è stato così violento da mandare in frantumi la sezione inferiore dell’enorme opera.

Subito è scattato l’allarme. Gli operatori del 118, intervenuti tempestivamente, hanno medicato Cani per alcune contusioni lievi, scongiurando conseguenze più gravi. Lo stesso assessore, visibilmente scosso ma in buone condizioni, ha dichiarato all’Adnkronos: “Sto bene, ho solo qualche ammaccatura, ma sono molto dispiaciuto per il danno”.

Leggi anche: Il nipote del grande politico si candida: 32 anni e la pesante eredità del nonno

Il danno a un capolavoro del Novecento

La vetrata colpita da Cani non è un’opera qualunque: realizzata nel 1932 da Mario Sironi, artista tra i più rappresentativi del periodo fascista, “La Carta del Lavoro” fu commissionata da Giuseppe Bottai per celebrare la riforma corporativa del 1927.

Con i suoi 75 metri quadrati di superficie, l’opera raffigura arti, mestieri, e simboli industriali come aerei, ciminiere e macchinari, tutti stilizzati secondo il linguaggio monumentale e simbolico tipico di Sironi. È un tributo al valore del lavoro e alla potenza produttiva dell’Italia di quegli anni.

La vetrata era stata restaurata nel 2014, dopo decenni di degrado, e riportata al suo splendore nello scalone principale del ministero, un luogo dove storia e politica si intrecciano ogni giorno. La caduta di Cani ha danneggiato una sezione cruciale della parte inferiore destra, quella che rappresenta le figure maschili legate all’industria meccanica.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure