Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

The Voice Senior, big di Sanremo sale sul palco ma i giudici non lo riconoscono: è shock (VIDEO)

News Tv. Siamo abituati a vedere volti noti della musica italiana cimentarsi con il palco di The Voice Senior, come è accaduto nelle scorse edizioni con icone quali Patty Pravo, Marcella Bella e Anna Oxa. Tuttavia, l’ultima puntata ha riservato un colpo di scena che ha lasciato il pubblico di Rai 1 a bocca aperta e i coach in totale imbarazzo. Due celebri artisti si sono presentati alle Blind Auditions, pronti a conquistare un posto (e un favore inatteso), ma si sono scontrati con l’impenetrabile muro del non riconoscimento.

Leggi anche: Marco Mengoni, l’annuncio bomba: cosa ha detto su Sanremo 2026

The Voice Senior, la prova proposta da Antonella Clerici

L’attrice e il cantante erano lì per lanciare la loro pellicola, ma la promozione non sarebbe stata gratuita. “Io però non voglio dire nulla di questo film, noi qui non facciamo la promozione a gratis dei film, la promo uno se la deve guadagnare alle blind, così come se fosse un concorrente qualsiasi,” ha sentenziato la Clerici, aggiungendo: “Almeno uno dei nostri quattro coach si deve girare, più si girano e più la promozione può essere importante. Se non si girano però ciaone e non potete fare la promozione”.

La sfida era chiara: la loro fama non bastava, dovevano convincere Loredana Bertè, Nek, Arisa, Clementino e Rocco Hunt unicamente con la loro performance vocale, proprio come qualsiasi concorrente in gara. Una mossa strategica che ha messo in discussione l’autorità della celebrità in favore del meritocratismo del palco.

L’esibizione a sorpresa

Al contrario di quanto accaduto nelle edizioni precedenti con artiste del calibro di Marcella Bella e Anna Oxa, che avevano scelto di esibirsi con brani del proprio repertorio, i due ospiti hanno optato per un classico della musica italiana: “Il Gatto e la Volpe” di Edoardo Bennato, datato 1977. Un scelta che forse ha giocato a loro sfavore, impedendo un riconoscimento immediato. Non appena le note sono partite e gli ospiti hanno iniziato a cantare, i coach si sono concentrati sulla qualità dell’interpretazione e sulla natura misteriosa dei cantanti, senza alcun sospetto sulla loro identità.

L’esordio è stato prontamente commentato da Rocco Hunt: “Questa è di Bennato!”. Successivamente, l’ingresso della voce femminile ha generato confusione. “Ma sono due!” ha esclamato Clementino, ma Arisa ha subito replicato con convinzione: “No, sono tre, ragazzi secondo me sono tre”. Nonostante l’incertezza sul numero di performer, Clementino era già convinto: “Ma io mi girerei, poco importa se sono due o sono tre”. La strategia della Clerici aveva funzionato perfettamente: i coach erano concentrati solo sulla voce.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure