Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Quelle violenze, la nostra infanzia durissima”. Gemelle Kessler, il racconto straziante prima di morire

Le gemelle Kessler in uno dei loro celebri scatti sul palcoscenico

“Quelle violenze, la nostra infanzia durissima”. Gemelle Kessler, il racconto straziante prima di morire – Alice ed Ellen Kessler sono scomparse insieme all’età di 89 anni, lasciando un vuoto profondo nel panorama dello spettacolo europeo e internazionale. Le celebri sorelle, simbolo di eleganza e talento negli anni Sessanta in Germania e in Italia, hanno rappresentato per decenni uno stile inconfondibile e un legame familiare indissolubile, sia nella vita privata che sul palco.

“Quelle violenze, la nostra infanzia durissima”. Gemelle Kessler, il racconto straziante prima di morire

Sei anni fa, durante una toccante intervista a Domenica In condotta da Mara Venier, le due hanno aperto il cuore raccontando le difficoltà vissute durante l’infanzia e l’importanza della volontà di indipendenza. «Noi volevamo essere libere e indipendenti. Abbiamo avuto un padre che trattava male nostra madre e dentro di noi pensavamo: così mai. La nostra infanzia non è stata facile», spiegava Ellen, evidenziando la sofferenza vissuta in famiglia. Il rapporto difficile con il padre ha segnato profondamente la crescita delle sorelle. Educate fin da piccole al sacrificio e alla disciplina, Alice ed Ellen non hanno mai pensato di abbandonare la propria carriera, trovando nel lavoro un mezzo per mantenere la giovinezza interiore e per affrontare i ricordi dolorosi legati al passato.

Le gemelle Kessler durante una performance televisiva negli anni Sessanta

La paura in famiglia e il desiderio di riscatto

Secondo quanto raccontato da Ellen, il padre, Paul Kessler, scomparso nel 1979, era una figura temuta da tutti i membri della famiglia a causa della sua dipendenza dall’alcol e del comportamento spesso violento. L’infanzia delle gemelle e dei loro fratelli fu costellata da episodi di paura e sofferenza, con numerosi atti di violenza domestica che hanno lasciato cicatrici profonde e durature. In diverse occasioni, le sorelle hanno descritto la drammaticità delle violenze subite in famiglia: il padre era solito alzare le mani sulla madre e sui figli quando era in preda all’alcol. «Beveva e, quando era ubriaco, si comportava in modo brutale, irascibile e imprevedibile», ricordava Ellen. Queste esperienze hanno segnato la loro giovinezza e influenzato profondamente il modo di affrontare la vita.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure