
News Tv, dietro le luci scintillanti e le coreografie perfette di Ballando con le stelle 2025 non circola solo l’energia della danza: il palco, quest’anno più che mai, è diventato una piccola arena di rivalità, sospetti e tensioni che nessuna telecamera frontale riesce a mascherare davvero. L’ultima puntata di Ballando Segreto ha aggiunto benzina sul fuoco, mostrando un fuori onda di Martina Colombari nei confronti di Barbara d’Urso che ha acceso i social e fatto discutere l’intero pubblico.
Leggi anche: Ballando con le stelle, Martina Colombari senza il maestro Favilla: cosa succede

“Ballando con le stelle”, competizione e inimicizie
Subito dietro le quinte, l’aria è cambiata. Nonostante il programma celebri spesso la complicità tra i concorrenti, in questa edizione la competizione sembra aver preso il sopravvento. È vero: vip e dive salgono sul palco con entusiasmo, allenandosi ore per dare il meglio. Ma la verità è che non sempre basta. I giudici – pungenti come spilli – non perdono occasione per innescare confronti, lanciando frecciatine che inevitabilmente alimentano piccole inimicizie.
Poi c’è la questione delle rivalità interne: quella fra Barbara d’Urso e Selvaggia Lucarelli, ormai guerra aperta a colpi di stoccate; quella in cui è entrata a sorpresa Nancy Brilli, che ha accusato Milly Carlucci di fomentare ad arte lo scontro fra le due. E come se non bastasse, oggi una nuova notizia ha scosso il dietro le quinte, accendendo ulteriori polemiche.
Leggi anche: Niente Sanremo: il big lo annuncia così. Il messaggio che spiazza tutti

Tesoretto: la parola più temuta della gara
Nel cuore della competizione si aggira un “fantasma” che incute timore più di un giudizio severo: il tesoretto. Quell’agognato pacchetto di punti che può ribaltare la classifica come un colpo di scena da serie TV. Ogni concorrente sa che può diventare un’arma potentissima, capace di cambiare il destino di una puntata e, di conseguenza, di un’intera edizione.
Il solo sospetto che possa finire nelle mani sbagliate crea nervosismo. È un bonus che non premia solo la danza, ma l’impressione generale, il racconto, il pathos della gara. E questo, inevitabilmente, accende tensioni.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva