Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Famiglia nel bosco, l’ultima scoperta sul conto dei genitori

La vicenda della famiglia anglo-australiana di Palmoli si arricchisce di ulteriori dettagli, con particolare attenzione alla situazione finanziaria e ai rapporti con le istituzioni. I genitori, Catherine e Nathan, hanno diffuso una nota ufficiale attraverso i nuovi legali Marco Femminella e Danila Solinas, illustrando la decisione di revocare il mandato all’avvocato Giovanni Angelucci, fino a quel momento incaricato di seguire la complessa procedura giudiziaria avviata nel 2024. Secondo quanto dichiarato dalla coppia, questa scelta sarebbe stata presa “nel bisogno di ristabilire verità” rispetto a una situazione che ha “stravolto” la loro famiglia.

Rapporti con le istituzioni e gestione legale

Nella comunicazione ufficiale, i genitori sottolineano come la risoluzione del rapporto con il precedente legale sia collegata alla necessità di un confronto diretto e costruttivo con le istituzioni. Hanno dichiarato: “La scelta che ci ha indotti a revocare il mandato passa attraverso il bisogno di una comprensione e di un confronto dialettico nonché prettamente giuridico con le Istituzioni con cui abbiamo la necessità imprescindibile di interloquire”.

La questione si complica ulteriormente quando i due affrontano le voci relative al presunto rifiuto di soluzioni abitative alternative, definite dalla coppia “informazioni scorrette”. Hanno precisato: “Non è assolutamente vero. Non sappiamo da chi siano state veicolate tali informazioni, ma chi lo ha fatto ha agito in modo scorretto e diffondendo falsità“.

Foto dei genitori della famiglia nel bosco
I figli della famiglia di Palmoli restano al centro dell'attenzione pubblica e istituzionale

Famiglia nel bosco: le dichiarazioni dei genitori sulla lingua e sul benessere dei figli

Un nodo centrale del caso riguarda la comprensione linguistica degli atti giudiziari. Catherine e Nathan sostengono di aver avuto difficoltà a comprendere appieno i documenti ufficiali a causa della lingua. “Solo due giorni fa, infatti, siamo riusciti a leggere per la prima volta l’ordinanza in lingua inglese e l’abbiamo compresa nella sua interezza”. La coppia ribadisce che ogni decisione, incluso il trasferimento in Abruzzo, è stata presa nell’interesse esclusivo dei tre figli, definiti il “baricentro unico e indiscusso” della famiglia.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure