
È stato trovato privo di vita nel suo studio medico di via Vecchia per Solaro a Saronno il dottor Giuseppe Giuliani, 59 anni, nella giornata di giovedì 27 novembre. La notizia ha subito suscitato forte eco nella comunità locale, visto il ruolo rilevante che il professionista ricopriva all’interno della sanità lombarda. Giuliani era Direttore di Struttura Complessa del Servizio di Medicina di Laboratorio presso l’ASST-Rhodense dal 2011 e, allo stesso tempo, guidava il Dipartimento di Medicina dei Servizi Diagnostici e Terapeutici.
Leggi anche: Lutto in Italia, ci lascia una vera leggenda: lottava con un male incurabile

Indagini in corso e autopsia disposta dalla Procura
Le circostanze della scomparsa rimangono al momento non del tutto chiarite. I carabinieri della compagnia di Saronno, su mandato della Procura di Varese, hanno avviato accertamenti approfonditi e disposto l’esecuzione di un’autopsia presso l’Istituto di medicina legale di Pavia. L’obiettivo è stabilire se la morte sia riconducibile a un malore improvviso o se emergano elementi che richiedano ulteriori verifiche.
Il medico era originario di Locorotondo, in provincia di Bari, e negli anni aveva costruito un forte legame sia con Garbagnate Milanese, dove risiedeva, sia con Saronno, dove gestiva uno studio privato specializzato in Ozonoterapia, Microbiologia e Virologia.
Una figura amata dalla comunità
Giuliani era molto apprezzato non solo come professionista, ma anche sul piano umano. Era appassionato di ciclismo e attività outdoor, sempre disponibile con pazienti, colleghi e amici.
All’interno della comunità pugliese era noto anche per essere stato il primo cittadino di Locorotondo a vaccinarsi contro il Covid-19, il 31 dicembre 2020, definendo il vaccino «una delle più grandi scoperte della scienza medica».
Sono numerosi i messaggi di cordoglio sui social da parte dei pazienti, che ricordano la sua capacità di ascolto e la sua dedizione alla promozione della salute.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva