È successo questa mattina, lunedì 11 luglio. Gli abitanti hanno sentito due scosse di terremoto ravvicinate a Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania. Si è sentita la terra tremare fino in Calabria.


Due scosse di terremoto a Catania
Questa mattina, lunedì 11 luglio, si sono susseguite due scosse di terremoto, una dopo l’altra, a distanza di pochi secondi ma con magnitudo decisamente differenti. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato l’evento. La prima scossa è stata registrata alle 10:20 e 35 secondi, con magnitudo 2.3. La seconda, sempre a Motta Sant’Anastasia, è stata registrata alle 10:20 e 49 secondi, con magnitudo 3.2. La scossa più forte, la seconda, è avvenuta a 9 chilometri da Motta Sant’Anastasia, a una profondità di 7 chilometri.
Gli abitanti di varie città dell’isola hanno avvertito le scosse. In particolare il terremoto si è sentito da Acireale, Siracusa, Ragusa, Vittoria, Modica, Caltanissetta, Gela e Messina. Ma non solo. Il terremoto non è stato avvertito solamente in Sicilia ma anche nella città di Reggio Calabria. Fortunatamente non si sono registrati danni a cose o persone.