Vi ricordate di Dario Di Mario de “I Soliti Ignoti“? Vinse ben 368 mila euro nel programma televisivo condotto da Amadeus. La sua vincita, però, è stata congelata. La produzione ha deciso di agire nei suoi confronti dopo aver scoperto una notizia clamorosa. In questo articolo vi sveliamo quello che è successo nei minimi dettagli. (Continua dopo la foto…)
Soliti Ignoti, Amadeus rinuncia al sabato sera: al suo posto Ballando con le Stelle

Dario Di Mario ha vinto 368 mila euro a “I Soliti Ignoti”
Dario Di Mario riuscì a sbancare “I Soliti Ignoti”, trasmissione condotto da Amadeus su Rai 1. Egli riuscì a portare a casa la somma di 368 mila euro. Una vincita che fece grosso clamore in Rai: pochi infatti nella storia del programma sono riusciti a portare a casa una cifra simile. I telespettatori rimasero a bocca aperta e ovviamente gioirono per la fortuna del concorrente. Sono passati due anni e sicuramente molti si sono dimenticati di Dario Di Mario. A distanza di due anni sono successe tantissime cose. La più importante sicuramente è che quella vincita maturata a “I Soliti Ignoti” è stata congelata. La produzione del programma condotto da Amadeus, infatti, ha scoperto una notizia clamorosa. Di seguito vi spieghiamo tutto quello che è successo. (Continua dopo la foto…)
“Soliti Ignoti”, Mara Venier ha imbrogliato? Una situazione senza precedenti
Cos’è successo
A distanza di due anni, la vincita di Dario Di Mario a “I Soliti Ignoti” è stata congelata. Egli era riuscito a guadagnare ben 368 mila euro, ma in seguito la produzione ha scoperto una notizia clamorosa. Di Mario aveva dimenticato di dichiarare che aveva un procedimento penale in corso. A svelare l’accaduto è stato un telespettatore attraverso una segnalazione. Il cittadino ha denunciato la violazione delle condizioni generali di partecipazione al gioco, essendo Di Mario imputato davanti all’autorità giudiziaria di Latina su denuncia querela proprio di quest’uomo, Giovanni Stefanelli. Il concorrente ha evitato di dichiarare alla Rai la pendenza di un processo per il quale risultava già esercitata l’azione penale nei suoi confronti. Dopo la scoperta, la produzione ha deciso di congelare la vincita.
Dopo due anni, inoltre, il pubblico ministero del Tribunale della Capitale ha chiesto l’archiviazione del caso. Il denunciante, però, si è opposto, chiedendo la prosecuzione delle indagini, richiesta sulla quale deve ancora pronunciarsi il giudice per le indagini preliminari. Nel frattempo, il premio di 368 mila euro resta ancora congelato.