Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Addio a suor Paola, spunta l’aneddoto che fa sorridere: cosa si scopre dopo la morte

La notizia della scomparsa di Suor Paola D’Auria, avvenuta la sera del 1° aprile 2025, ha scosso profondamente chi la conosceva e l’amava. Figura nota per il suo impegno nella fede e nel sociale, la religiosa lascia un ricordo indelebile in famiglia e tra le consorelle. Durante la puntata del 2 aprile de La Volta Buona, Caterina Balivo ha voluto omaggiarla con un collegamento da Via Monti della Farnesina, a Roma, dove Suor Paola viveva. A ricordarla sono stati la consorella Suor Cellina e i nipoti Jonathan e Sonia, che hanno raccontato aneddoti e momenti di vita vissuti accanto a lei. Tra questi, è emerso un aneddoto che ha fatto sorridere tutti, svelando un lato inedito della suora.

Leggi anche: Addio a Suor Paola, storico personaggio di “Quelli che il calcio…”: le cause della morte

Leggi anche: Cinema in lutto, addio per sempre al leggendario attore

L’infanzia determinata di Suor Paola

News TV. Suor Cellina, consorella e amica di lunga data, ha raccontato di aver conosciuto Paola D’Auria quando aveva solo nove anni. Già allora, emergevano tratti distintivi del suo carattere: “Era una bambina intelligente, determinata e anche un po’ autoritaria perché quando entrava in classe chiedeva alle altre bambine di stare in silenzio ma non per qualcosa, era semplicemente molto diligente.

Sin da piccola, Paola mostrava un carattere deciso, qualità che l’avrebbero accompagnata per tutta la vita. Ma il suo percorso verso la vita religiosa non fu privo di ostacoli. La madre, inizialmente, non voleva che diventasse suora. “Abbiamo lottato per la sua vocazione. Lei voleva dedicare la sua vita a Dio, aiutare gli altri, stare accanto ai più bisognosi. Ha sempre avuto una parola buona per tutti“.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure