Riccardo Magi (+Europa): “È scandaloso, la Rai ha delle responsabilità”
Il leader di +Europa, Riccardo Magi, è stato forse il più duro nel giudizio verso Affari Tuoi e verso l’intera gestione del palinsesto da parte del servizio pubblico. Ghione, durante il servizio in onda questa sera su Striscia la Notizia, gli ha fatto notare l’assenza di qualsiasi cartello o messaggio che informi i telespettatori dei rischi collegabili al gioco d’azzardo. Magi ha reagito senza mezzi termini: “È scandaloso… La Rai pensa a non pubblicizzare giochi d’azzardo classicamente intesi, ma poi te li ripropone sotto forma di quiz all’ora di cena… È puramente azzardo. Il governo e la Commissione di Vigilanza hanno delle responsabilità dirette”. Un’accusa che apre un fronte più ampio: quello della coerenza etica del servizio pubblico. Se da una parte la Rai vieta la promozione del gioco d’azzardo, dall’altra manda in onda un format che, secondo alcuni, si fonda proprio sugli stessi meccanismi emotivi.

Il successo inarrestabile di “Affari Tuoi”: pubblico e polemiche
Nonostante le polemiche crescenti, Affari Tuoi continua a dominare gli ascolti serali. La formula vincente – pacchi misteriosi, storie familiari e colpi di scena – ha trovato nuova linfa grazie alla conduzione di Stefano De Martino, che ha saputo gestire con empatia e ritmo anche le situazioni più delicate. Tuttavia, il caso sollevato da Striscia la Notizia e dalle autorità istituzionali potrebbe spingere la Rai a una revisione del format, o almeno a introdurre avvertenze più esplicite sugli eventuali rischi. Intanto, milioni di italiani continuano a sognare davanti al pacco da 300mila euro, ma il confine tra gioco e illusione sembra ora più sottile che mai.