Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Amici 24, l’ex insegnante stronca il duetto del Serale sui social: “Trashata di basso livello”

Il duetto conquista Amadeus, ma non convince Malgioglio

Va detto che la coppia aveva ricevuto elogi pubblici da parte di Amadeus, che aveva parlato di “incredibile sintonia” tra i due. Incoraggiati da quelle parole, Nicolò e TrigNo si sono lanciati in una performance ambiziosa e colorata, che però non è bastata a conquistare uno dei giudici più severi della giuria: Cristiano Malgioglio.

Il cantautore ha puntato il dito contro la loro coach, accusandola di “assegnare pezzi non adatti alla coppia” e definendo la scelta musicale “fuori registro”. Il commento ha lasciato il pubblico diviso, ma non è stato l’unico ad aver messo in dubbio la validità dell’esibizione. Qualcuno, infatti, ha reagito con parole ben più taglienti. (Continua a leggere dopo la foto…)

Amici 24 e la “trashata di basso livello”: la reazione social di Luca Jurman

Solo nel weekend è emersa la vera bordata: l’autore della critica più feroce è stato Luca Jurman, ex professore del programma e da anni acerrimo detrattore dell’attuale impostazione artistica del talent. Nel corso di una diretta social su Twitch, Jurman ha commentato il duetto con parole inequivocabili: “Ma dai, ragazzi! È uno sketch, non può essere vero. No, ragazzi, dai… veramente”.

La reazione è poi degenerata in un vero e proprio sfogo: “Questo è Zelig. Non stiamo facendo la reaction di Amici, ma Zelig travestito da Amici”, ha detto, visibilmente irritato. E ancora: “Che co state facendo? Siete pazzi e fuori come dei balconi. È una ma. Andrebbe tirata via tutta sta roba. Non siamo alla sagra della salsiccia. Ditemi il senso”.

Nel suo affondo, Jurman ha puntato il dito non solo contro i due allievi, ma contro l’intera produzione: “Non ho mai visto cadere così in basso con scelte così ridicolizzanti, non ridicole perché anche questo è bello, ma fagli fare altro. Non siamo in discoteca a fare questa roba qui”. E infine, il colpo più duro: “Perché sti ragazzi si prestano a questa trashata di bassissimo livello?”.

Una presa di posizione che non è passata inosservata e che, come spesso accade quando si parla di Jurman, ha spaccato il pubblico tra chi lo ritiene un baluardo di competenza musicale e chi lo accusa di crociate personali contro il talent. Le polemiche, come prevedibile, hanno riacceso il dibattito sulla qualità del programma e sul ruolo dei vocal coach storici nella narrazione attuale di Amici 24.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure