Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Amici”, perché ha vinto Daniele: cosa sappiamo del ballerino

L’ingresso nella scuola di Amici

Nel settembre 2024, Daniele ha fatto il suo ingresso nella scuola di Amici, scelto e seguito da Alessandra Celentano, che ha subito intravisto in lui un diamante grezzo”. La prof di danza ha creduto in lui fin dall’inizio, costruendo un rapporto solido e profondo basato su stima, disciplina e incoraggiamento costante. Eppure, il percorso nel talent non è stato una passeggiata. Durante le settimane precedenti l’inizio del Serale, Daniele ha subito un infortunio muscolare che lo ha costretto a fermarsi per un periodo prolungato. Si è temuto il peggio: la sua avventura sembrava destinata a concludersi troppo presto. Ma Daniele non si è lasciato abbattere: ha lottato, ha lavorato, è tornato più forte di prima. E nel Serale ha iniziato una scalata esponenziale, migliorando settimana dopo settimana fino all’apice raggiunto durante la finale.

La serata finale: l’apoteosi di Daniele

La finale è stata aperta dalla vincitrice della scorsa edizione, Sarah Toscano, che ha consegnato simbolicamente la coppa. Daniele ha affrontato prima Francesco, eliminato ma già corteggiato da realtà internazionali come New York, Barcellona e perfino l’Opera di Roma. Poi è toccato ad Alessia. La sfida conclusiva è stata un faccia a faccia tra Daniele e Trigno. Il ballerino ha messo in scena tre coreografie emozionanti e il televoto ha fatto il resto.

Premi, progetti e sogni che si realizzano

Oltre ai 150.000 euro del premio finale, Daniele ha ricevuto:

  • un ruolo nel musical “West Side Story” diretto da Damiano Michieletto
  • una borsa di studio per la prestigiosa Ailey School di New York, offerta direttamente dal direttore della scuola

Una chance straordinaria: Daniele vivrà un anno nella Grande Mela a stretto contatto con alcuni dei migliori coreografi e insegnanti di danza al mondo. La vittoria di Daniele è anche un trionfo per Alessandra Celentano. La storica prof di Amici ha accompagnato il ballerino in ogni passo, trasformando le sue fragilità in forza, e la sua tecnica in arte pura.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure