Lunetta Savino: tra mestiere, leggerezza e profondità
Dalla fiction alle tavole del teatro, Lunetta Savino è una delle attrici più versatili del panorama italiano. A “Belve” si racconta con il garbo e l’intelligenza di chi ha sempre messo il mestiere prima della fama. Fagnani le pone domande affilate, ma l’attrice non si sottrae. Rivendica con orgoglio una carriera fatta di continuità e trasformazioni, lontana dai clamori del gossip. Parla di successi, fragilità, scelte difficili. E lo fa con una sincerità che la rende, ancora una volta, riconoscibile e vera. Il terzo ospite è Massimo Ferrero.


Massimo Ferrero: il ritorno del Viperetta
È un fiume in piena, come sempre. Massimo Ferrero, ex presidente della Sampdoria, imprenditore e produttore cinematografico, porta con sé un carico di polemiche, guai giudiziari e battute fulminanti. Racconta senza filtri arresti, processi, bancarotte, con l’atteggiamento di chi sa di aver fatto tanti errori, ma non ha alcuna intenzione di farsi spegnere. In bilico tra cabaret e tragedia, Ferrero è uno spettacolo nello spettacolo, e il confronto con la Fagnani promette scintille. Come in ogni puntata di “Belve”, la musica accompagna e chiude la serata. Stavolta è Serena Brancale a regalare una cover in chiave soul-pop, a impreziosire l’atmosfera tra un’intervista e l’altra. E poi, immancabili, arrivano i fuori onda, piccole perle di verità che sfuggono al copione e raccontano più di mille parole. Perché è lì che spesso si annida il cuore delle “belve”: nei dettagli rubati, nelle pause, nelle risate impreviste.