Lo share a confronto tra i due programmi di Rete 4
Il 4 settembre 2023, Stasera Italia, come riportato da Affaritaliani, registrò al suo debutto il 5,1% di share con 971 mila spettatori. Il programma della Berlinguer, invece, ha incollato allo schermo 913.000 spettatori con il 4,1% di share. Facendo i conti, si tratta di 1 punto di share in meno con un deficit di quasi 60 mila spettatori. Una disparità neanche così tragica, ma è solo proseguendo con gli appuntamenti che l’analisi acquisisce la sua vera piega. Andando avanti con l’analisi, i dati tendono sempre più dalla parte di Stasera Italia. (Continua a leggere dopo la foto)


Facendo la somma del bacino d’utenza totale raggiunto dai primi cinque appuntamenti dei due programmi, Stasera Italia, a settembre 2023, avrebbe accumulato circa 4 milioni e 965 mila spettatori. Prima di domani, invece, mantenendo lo stesso criterio, ne raccoglierebbe circa 3 milioni e 895 mila. Si parlerebbe, dunque, di una disparità di circa 1 milione e 70 mila spettatori in meno fluiti all’interno della rete Mediaset. Che dire? Una serie di risultati non all’altezza delle aspettative, soprattutto pensando al fatto che il nuovo talk è nato esclusivamente per sostituire quello di Porro.