Bianca Guaccero è bravissima ma #Techetechete stava bene come stava, senza interventi, canti, balletti. Peccato sia per la conduzione che per il programma.
— Controvento (@Smartapilla) July 15, 2025
Rai 1 tra strategia e nostalgia del passato
Dietro la scelta di rinnovare Techetechete’ con uno spin-off si nasconderebbe una strategia chiara: contenere l’offensiva Mediaset nel delicato slot dell’access prime time. Con Paperissima Sprint spostato nel pomeriggio e un nuovo programma in arrivo su Canale 5, Rai1 ha preferito muovere le pedine in anticipo, in vista del ritorno in grande stile di “Affari Tuoi” e dell’arrivo de “La Ruota della Fortuna” con Gerry Scotti.
Tuttavia, la manovra non ha convinto tutti. Anche Aldo Grasso, sul Corriere della Sera, ha criticato duramente la direzione intrapresa dalla Rai, definendo Techetechete’ una “playlist automatica” priva di pensiero autoriale. Se l’intento era quello di rinfrescare l’offerta, il risultato – almeno per ora – sembra aver prodotto divisioni più che consenso. E al centro di tutto, Bianca Guaccero, che da promessa della Rai si ritrova ora a fare i conti con una pioggia di critiche e un pubblico tutt’altro che compatto.