Come seguire i funerali di Papa Francesco: tutti i dettagli
Il canale ufficiale del Vaticano, Vatican News, trasmetterà la celebrazione in più lingue. La copertura è già cominciata il 22 aprile, con la diretta dell’esposizione della salma nella residenza di Santa Marta, prima del trasferimento a San Pietro. I funerali saranno visibili anche sul canale YouTube ufficiale. Non solo l’Italia: i funerali di Papa Francesco saranno seguiti in diretta da televisioni in tutto il mondo. In particolare:
- RaiNews offrirà aggiornamenti in tempo reale anche per gli italiani all’estero.
- Euronews, canale europeo multilingue, trasmetterà la cerimonia in diverse lingue, con approfondimenti dedicati.

I social da seguire
In questi giorni di lutto e raccoglimento, anche i social media raccontano il commiato al Papa. Da segnalare in particolare:
- @ossromano, il profilo Instagram dell’Osservatore Romano, giornale ufficiale della Santa Sede.
- @avvenire.it, la pagina de L’Avvenire, quotidiano cattolico che sta documentando passo dopo passo le ultime ore prima dell’addio.
I funerali di Papa Francesco non sono soltanto una celebrazione liturgica. Sono un saluto corale a un uomo che ha segnato profondamente il nostro tempo, parlando ai cuori anche dei non credenti, abbracciando poveri, migranti, esclusi. Il suo pontificato, vissuto all’insegna della semplicità e del coraggio, si conclude con una cerimonia che unisce il mondo intero in preghiera e riflessione.