Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Conclave” diventa un caso: è successo dopo la morte di Papa Francesco

Il film “Conclave” vola dopo la morte di Papa Francesco

Ma Conclave non è stato l’unico film a beneficiare di questa ondata emotiva e mediatica. Anche un altro titolo ha conosciuto una nuova, inattesa primavera: “I Due Papi”, il film del 2019 diretto da Fernando Meirelles con Anthony Hopkins e Jonathan Pryce. Quel film immaginava un dialogo intenso e impossibile tra Papa Benedetto XVI (già dimissionario) e il futuro Papa Francesco, allora arcivescovo di Buenos Aires. Un faccia a faccia potente, tra dubbi e fede, conservazione e rinnovamento. E anche in quel caso, le cifre raccontano un ritorno di interesse esplosivo: 1,6 milioni di minuti visti solo lunedì su Netflix, con un aumento del 417% rispetto al giorno di Pasqua. (continua a leggere dopo le foto)

Dove si può vedere il film

In Italia, dove la religione è anche cultura popolare, cinema e identità collettiva, Conclave non è ancora approdato in chiaro, ma si può noleggiare o acquistare su Prime Video, Apple TV+ e Timvision. Per chi ama l’appuntamento fisso, sarà disponibile su Sky Primafila dal 5 maggio. Non è solo una curiosità da segnalare. È un segno del tempo. Mentre il mondo cattolico si prepara a eleggere un nuovo Pontefice, il cinema diventa lente d’ingrandimento, a volte perfino profezia. E ci ricorda che spesso, quando non sappiamo dove guardare, ci rivolgiamo alle storie. Quelle che già conosciamo e quelle che, forse, stanno ancora accadendo.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure