
News TV. Una puntata destinata a far discutere quella di Chi l’ha visto? andata in onda il 22 ottobre 2025, in cui Andrea Sempio è tornato a parlare pubblicamente del caso Garlasco, la vicenda legata all’omicidio di Chiara Poggi. L’uomo, oggi 37enne, ha rilasciato una lunga intervista esclusiva ai microfoni di Federica Sciarelli, anticipata sui canali social della trasmissione, in cui affronta tutti i punti oscuri di una storia che, a distanza di anni, continua a riempire pagine di cronaca e dibattiti giudiziari.
Leggi anche: Garlasco, colpo di scena a “Mattino 5”: voci clamorose si rincorrono attorno a Sempio
Leggi anche: Ranucci, colpo di scena alla manifestazione: “Conte resta di sasso”

Il ruolo dello scontrino del parcheggio di Vigevano
Uno dei momenti più attesi dell’intervista riguarda il famoso scontrino del parcheggio di Vigevano, tornato improvvisamente al centro dell’inchiesta. Un nuovo testimone avrebbe infatti messo in discussione la versione di Sempio, sostenendo che quel ticket non appartenesse a lui.
Nel video diffuso in anteprima, il giornalista chiede: “Quello scontrino lo ha preso lei?” e Sempio risponde: “Sì, certo.” Alla domanda se qualcuno potrebbe dubitare di ciò, replica: “No, no.” Poi aggiunge:
“Sarebbe stato meglio se la cosa avesse destato sospetti all’epoca, tali da spingere le autorità a controllare le telecamere della piazza di Vigevano. Lo scontrino me lo hanno chiesto un anno dopo, per cui probabilmente i video non c’erano più.”
Parole che riaccendono l’attenzione su un dettaglio apparentemente minore ma potenzialmente decisivo per le sorti dell’indagine.
Le nuove testimonianze e le possibili conseguenze
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, la nuova testimonianza potrebbe modificare la ricostruzione dei fatti. Il presunto testimone avrebbe dichiarato che il tagliando non apparteneva a Sempio, insinuando nuovi dubbi sulla sua presenza o meno nel parcheggio di Vigevano nella mattina dell’omicidio.
Se confermata, questa circostanza riaprirebbe scenari investigativi mai del tutto chiariti, mettendo in discussione alcuni passaggi chiave della ricostruzione ufficiale. L’intervista, diffusa anche sui profili social di Rai 3, ha già raccolto migliaia di commenti e visualizzazioni, a dimostrazione di quanto il caso continui a dividere l’opinione pubblica.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva