
News tv. “L’Eredità” sbanca gli ascolti tv, la Rai ci punta: la contromossa per sbaragliare Mediaset – C’è un appuntamento che, ogni giorno, raccoglie milioni di italiani davanti alla tv. È L’Eredità, il game show di Rai 1 condotto da Marco Liorni, ormai diventato un vero e proprio rito del preserale. Con ascolti che superano stabilmente i 4 milioni di telespettatori, il programma è tornato a essere uno dei pilastri del palinsesto Rai, grazie alla formula rodata e alla conduzione garbata ma incisiva del presentatore romano.

“L’Eredità” sbanca gli ascolti tv, la Rai ci punta: la contromossa per sbaragliare Mediaset
Un successo tale che in Viale Mazzini starebbero valutando un passaggio in prima serata, con alcuni speciali-evento da trasmettere il sabato sera, a partire dai primi mesi del 2026. Secondo le prime indiscrezioni, l’idea della Rai sarebbe quella di premiare il programma di punta del preserale, replicando quanto accaduto in passato. La finestra ideale si aprirà dopo la chiusura di “Ballando con le Stelle”, prevista per il 20 dicembre, e dopo la breve parentesi natalizia dedicata a The Voice Kids di Antonella Clerici.
Sarà proprio nella pausa tra i due format che L’Eredità potrebbe conquistare il prime time, con alcune puntate speciali destinate a sfidare il sabato sera, da sempre il terreno più ambito (e più rischioso) della televisione generalista.

Marco Liorni, il conduttore giusto al momento giusto
Il progetto, secondo quanto trapela, rappresenterebbe anche un riconoscimento al lavoro di Marco Liorni, che ha saputo dare nuova linfa al quiz senza snaturarne l’essenza. Liorni, già volto noto della Rai per programmi come Chi può batterci e Ora o mai più, ha trovato con L’Eredità la sua dimensione ideale, combinando ritmo, empatia e competenza.
Il ritorno in prima serata sarebbe dunque un passo naturale, una promozione meritata dopo stagioni di ascolti record e una crescita costante di popolarità.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva